MotoGP GP Sepang: orari Sprint Race e gara, dove vederle in TV e streaming
- Postato il 23 ottobre 2025
- Moto Gp
- Di Virgilio.it
- 3 Visualizzazioni
A soli 7 giorni dal round disputato a Phillip Island, gli appassionati di MotoGP potranno di nuovo assistere a due sfide entusiasmanti in Asia. Il back to back, dopo la sorprendente vittoria di Raul Fernandez, ripropone il duello tra Aprilia e Ducati. Senza il campione Marc Marquez, la squadra ufficiale emiliana sta facendo molta più fatica del previsto a gestire l’arrembante cavalcata dei centauri della Casa di Noale. Marco Bezzecchi ha sfiorato la doppia impresa in Australia.
Il romagnolo dell’Aprilia, nonostante la penalità per l’incidente di Mandalika con Marc Marquez, è arrivato terzo nella sfida domenicale a Phillip Island, dopo aver vinto di gran carriera la Sprint Race con un sorpasso chirurgico al compagno di marca Raul Fernandez. Bagnaia non sembra in grado di poter rialzare la china, nonostante due trionfi con la Ducati a Sepang. Il torinese ha compiuto ulteriori passi indietro nello scorso fine settimana, chiudendo entrambe le gare con 0 punti. Puntuale è arrivato il sorpasso di Bezzecchi in classifica, mandando un messaggio eloquente a chi non ha creduto in lui. Dall’Igna e Tardozzi hanno smentito delle frizioni con Pecco, ma risulta palese che qualcosa si è inceppato nel meccanico oleato che aveva portato il torinese per due volte sul tetto del mondo in top class.
Le caratteristiche del tracciato
Il Gran Premio della Malesia ha fatto il debutto nel calendario nel 1991. La pista, realizzata da Hermann Tilke, vanta lunghi rettilinei, curve a 90°, staccate complesse e curvoni veloci. Quindici curve si snodano per una lunghezza di 5,543 metri e il clima tropicale, con alte temperature e umidità, può determinare un ulteriore patema per i piloti. Il Sepang International Circuit ha una sede stradale larga 16 metri con un rettilineo principale che è lungo 920 metri.
Sepang ha ospitato edizioni disgraziate, come quella del 2011 in cui morì Marco Simoncelli, e eventi di festa. Il SIC celebrò il titolo nella classe di mezzo, nel 2008, a braccia aperte. Le celebrazioni iridate hanno coinvolto Valentino Rossi nel 2005 e nel 2009 nel nono e ultimo riconoscimento iridato conquistato in top class. Aprilia e Ducati saranno le moto da battere a Sepang, ma potrebbe arrivare anche l’ottavo diverso vincitore in stagione. La Yamaha M1 V4 scenderà in pista con la wild card Augusto Fernandez. La moto giapponese risulterà aggiornata rispetto al prototipo base di Misano. In ogni caso il team di Iwata e la Honda potrebbero ritrovarsi alle spalle di Pedro Acosta e degli altri centauri della KTM. Enea Bastiani ha già vinto nel 2023, in sella alla Rossa.
Gli orari TV della MotoGP
Il Gran Premio di Sepang verrà trasmesso in diretta integrale da Sky Sport sul canale Sky Sport MotoGP (anche in mobilità su SkyGo) e in live streaming su NOW. La sveglia suonerà presto, come già accaduto nella scorsa domenica di Phillip Island. TV8 offrirà in differita l’evento. Di seguito gli orari dettagliati delle trasmissioni di Sky Sport:
Venerdì 24 ottobre
- FP1 Moto3: 3:00-3:35
- FP1 Moto2: 3:50-4:30
- FP1 MotoGP: 4:45-5:30
- P Moto3: 7:15-7:50
- P Moto2: 8:05-8:45
- P MotoGP: 9:00-9:00
Sabato 25 ottobre
- FP2 Moto3: 2:40-3:10
- FP2 Moto2: 3:25-3:55
- FP2 MotoGP: 4:10-4:40
- Qualifiche MotoGP: 4:50-5:30 (diretta su TV8)
- Qualifiche Moto3: 6:45-7:25 (diretta su TV8)
- Qualifiche Moto2: 7:40-8:20 (diretta su TV8)
- Sprint MotoGP: 9:00 (diretta su TV8)
Domenica 26 ottobre
- Warm-Up MotoGP: 3:40-3:50
- Gara Moto3: 5:00 (differita ore 11:00 TV8)
- Gara Moto2: 6:15 (differita ore 12:15 TV8)
- Gara MotoGP: 8:00 (differita ore 14:00 TV8)