MotoGP, Luca Marini: rinnovo Honda chance per eliminare i fantasmi di Marquez, Rossi e Martin. Zarco fino al 2027
- Postato il 1 settembre 2025
- Di Virgilio.it
- 4 Visualizzazioni

Mancava solo l’ufficialità che è arrivata, puntuale all’inizio della settimana che porta al ritorno in pista della MotoGP a Barcellona, nel GP di Catalunya. Luca Marini ha rinnovato per la Honda anche per il prossimo anno. Un altro tassello che resta al suo posto in un mosaico 2026 che resterà pressoché uguale al Mondiale in corso. Visto che anche Johann Zarco resterà con la casa giapponese, nel Team LCR di Lucio Cecchinello.
Anzi il francese si è portato avanti garantendosi un posto in griglia anche per il 2027 che sulla carta potrebbe essere la stagione della rivoluzione del mercato piloti. Intanto Marini avrà un anno in più per giocarsi le sue chance per togliersi il peso ingombrante della “fratellanza” di Valentino Rossi, dell’eredità di Marc Marquez in Honda e lo spettro di Jorge Martin che già aleggiava su di lui.
- Marini resta in Honda: dall'infortunio alla conferma
- Luca: l'ombra di Valentino Rossi, Marquez e Martin
- Zarco già sicuro nel 2027 con LCR
Marini resta in Honda: dall’infortunio alla conferma
Honda ha annunciato l’attesissimo rinnovo di Luca Marini alla guida di una delle sue moto ufficiali. Il contratto sarà con la squadra principale, Honda HRC Castrol, con l’obiettivo di continuare la crescita della scuderia giapponese contro la Ducati. Marini è arrivato in HRC lo scorso anno raccogliendo, al fianco di Joan Mir, la pesante eredità lasciata da Marc Márquez passato a Ducati.
Con la Honda già in crisi da un paio di stagioni, la prima stagione di Luca è stata estremamente difficile, quasi sempre nelle retrovie a lottare per entrare appena in zona punti, senza acuti, spesso e mal volentieri nelle ultime posizioni. Ma il salto di qualità nel 2025 è stato notevole.
Il tutto nonostante un grave infortunio patito a causa di una caduta in allenamento per la 8 Ore di Suzuka, che lo ha mandato dritto in ospedale, costringendolo a saltare diverse gare, da cui sembra essere tornato più forte come confermano i risultati in Ungheria, quarto nella Sprint e quinto in gara, i migliori della sua avventura in Honda.
Luca: l’ombra di Valentino Rossi, Marquez e Martin
“Stiamo lavorando da tempo all’estensione, in attesa di alcuni dettagli. Sono convinto dei progressi e della determinazione nel riportare la Honda in prima linea nella MotoGP. Sono incredibilmente motivato e continuiamo a migliorare”, ha dichiarato Marini nel comunicato ufficiale Honda.
Per Luca quest’anno e il prossimo saranno fondamentali. Ha lasciato “casa”, il Team VR46 dopo il 2023 raccogliendo la sfida della Honda caduta in disgrazia. Per lui, Marini, abituato alle sfide contro il cronometro, contro gli avversari ma anche contro se stesso. Quel peso dell’essere da sempre il fratello di Valentino Rossi con conseguenti e ripetitivi confronti. In Honda, come detto, ha raccolto il testimone di Marquez che ha scritto e riscritto la storia della casa giapponese negli ultimi anni con vittorie e titoli.
Per non parlare delle voci di mercato della scorsa primavera che davano la Honda fortemente interessata, praticamente d’accordo, con Jorge Martin all’indomani della rottura del campione del mondo con Aprilia, durante il suo infortunio. Il tutto già in ottica 2026. Prima della ricucitura dei rapporti tra Martinator e Noale.
Zarco già sicuro nel 2027 con LCR
Estensione del contratto anche per Johann Zarco che rinnova con Honda Lcr fino al 2027. A questo punto al mosaico per il 2026 mancano davvero pochi tasselli. Attesa anche l’ufficialità del rinnovo di Franco Morbidelli col Team VR46. Intanto Jack Miller sarà confermato in Yamaha Pramac, mentre Diogo Moreira è ormai destinato alla Honda.