MotoGP, pagelle e classifica piloti dopo l'Ungheria: Marquez inarrivabile, Martin rinvigorito. Bagnaia, siamo alle solite
- Postato il 24 agosto 2025
- Di Virgilio.it
- 1 Visualizzazioni

Ormai sembra quasi fatta, Marc Marquez nel giro delle prossime due gare potrebbe portarsi a casa il nono titolo in carriera. Intanto ha messo a segno un altro colpo al GP d’Ungheria, su una pista – quella di Balaton Park – che debuttava per la prima volta nella MotoGP. E se per lo spagnolo di Ducati ormai abbiamo esaurito i superlativi, nella gara magiara ci sono stati però altri protagonisti che si sono ben distinti, come Pedro Acosta e il redivivo Jorge Martin. Relativamente bene gli italiani, anche se qualche ombra ce l’ha restituita la corsa domenicale. E Pecco Bagnaia se non altro ha concluso in zona punti, anche se non parliamo certo di luce in fondo al tunnel.
- Le pagelle del GP Ungheria
- Classifica Mondiale Piloti MotoGP dopo il GP Ungheria
- La classifica piloti MotoGP completa
- Prossima tappa: domani il GP, fra due settimane la Catalogna
Le pagelle del GP Ungheria
- Marc Marquez 10: Settima doppietta di fila tra Sprint, vinta ieri, e gara lunga. A Misano potrebbe portarsi a casa il nono titolo, e chi altri potrebbe meritarselo? Anche perché ogni volta che si porta in testa (cioè, praticamente sempre) crea un abisso rispetto a tutti gli altri.
- Pedro Acosta 9: Il fine settimana a Balaton è stato un viaggio su una strada accidentata per lo spagnolo di KTM, ma alla fine la domenica disputa una gara quasi perfetta sino ad essere l’unico sugli scarichi di Marquez, pur staccato alla fine di 4 secondi dal Ducatista ufficiale. Ma intanto conquista il suo miglior risultato stagionale ad oggi.
- Marco Bezzecchi 8: Ci ha provato ad avvicinarsi all’impresa, ma con questo Marquez non c’è trippa per gatti per nessuno, pur provando a metterlo in difficoltà (tanto di cappello). Considerata questa attenuante, va detto che cede nel duello con Acosta e ha il suo bel da fare nel tenere a bada un campione del mondo regnante (nonché compagno di squadra) come Jorge Martin, che è stato un po’ come Cossiga sul finire della sua presidenza della Repubblica, ovvero incombente.
- Jorge Martin 9: Dopo la stagione che ha vissuto, questo quarto posto va pesato anche per come è stato realizzato, con una rimonta notevole dal sedicesimo piazzamento sulla griglia. Piano piano il feeling con l’Aprilia sta crescendo per l’ex acciaccato Martin, e meno male che con Noale non è finito tutto a carte bollate.
- Luca Marini 7,5: Altro pilota in costante crescita e che culmina un buon fine settimana in Ungheria con un piazzamento che infonde speranza ad Honda.
- Francesco Bagnaia 4,5: La partenza è da 7,5, ma poi come spesso sta avvenendo la sua parabola finisce malamente in picchiata. E deve fare pure i conti con una tegola abbattutasi sul suo capino riccioluto, ovvero la long lap penalty.
- Alex Marquez 4: Ormai è più gambe all’aria che in sella (oltre ad essere penalizzato in griglia). Il fratello del leader del campionato si sta un po’ perdendo (eccezion fatta per il podio in Germania), e questa è un’altra beffa per Bagnaia che in classifica se lo ritrova davanti ma non riesce ad approfittarne.
Rivivi la Sprint del GP d’Ungheria
Classifica Mondiale Piloti MotoGP dopo il GP Ungheria
1 | Marc Marquez | Ducati | 455 |
2 | Alex Marquez | Ducati | 280 |
3 | Francesco Bagnaia | Ducati | 228 |
4 | Marco Bezzecchi | Aprilia | 197 |
5 | Pedro Acosta | Ducati | 164 |
6 | Franco Morbidelli | Ducati | 161 |
La classifica piloti MotoGP completa
Prossima tappa: domani il GP, fra due settimane la Catalogna
Archiviata la novità di Balaton Park, il calendario della MotoGP propone una pista ben nota ai piloti, quella di Montmelò: appuntamento nel fine settimana del 6-7 settembre a Barcellona con GP di Catalogna, quindicesimo appuntamento della stagione 2025.