MotoGP, Tardozzi mistico: "Cosa ho visto negli occhi di Bagnaia". Bezzecchi esulta e Rivola gongola
- Postato il 26 settembre 2025
- Di Virgilio.it
- 3 Visualizzazioni

A Motegi si è rivisto a tratti il Bagnaia campione che tutta la MotoGP e la Ducati in particolare aspettava da mesi. Un paio di accorgimenti tecnici, forcella e forcellone del 2024 hanno ridato il sorriso a Pecco e al team. A sottolineare la base positiva del venerdì del pilota torinese è stato Davide Tardozzi mentre dall’altra parte, in casa Aprilia è gioia pura con Marco Bezzecchi miglior tempo della giornata per la felicità del boss Rivola.
- Ducati, Tardozzi coccola Bagnaia: "Felicità nei suoi occhi"
- Aprilia, Rivola elogia Bezzecchi: "È sempre sul pezzo"
- Yamaha, Quartararo: "Le sensazioni non sono buonissime, non mi aspetto niente dalla gara"
- KTM, Pedro Acosta: "Non mi sono divertito tantissimo, dobbiamo migliorare in frenata"
- Aprilia, Bezzecchi primo: "Ci voleva, ci tengo a riprovare la media"
- Honda protagonista, Mir: "Mi ha aiutato molto il test di Barcellona"
Ducati, Tardozzi coccola Bagnaia: “Felicità nei suoi occhi”
Davide Tardozzi, team manager della Ducati, ha speso parole al miele per Pecco Bagnaia alla fine delle pre-qualifiche di Motegi, che hanno visto Pecco primeggiare nelle fp1 al mattino e qualificarsi senza patemi per il Q2 dopo qualche pena di troppo nelle ultime uscita.
“Abbiamo lavorato bene, un po’ di problemini all’inizio – ha detto il team manager Ducati – siamo entrati nei 10 senza troppi problemi e quindi bene così. Bagnaia?Fa piacere vedere la confidenza che ha trovato e la felicità negli occhi, diciamo così. L’utilizzo della gomma media? Abbiamo lavorato molto più degli altri sulla media, poi è importante fare punti la domenica, poi domani lavoreremo sulla Sprint. Situazione più equilibrata, ma gli avversari lavorano e se lavorano è chiaro che poi arrivano. Per tirare fuori dai problemi Pecco, abbiamo dovuto aspettare i test di Misano”.
Aprilia, Rivola elogia Bezzecchi: “È sempre sul pezzo”
Massimo Rivola, amministratore delegato di Aprilia Racing, ha commentato le prestazioni odierne di Marco Bezzecchi e Jorge Martin, tra prove libere 1 e pre-qualifiche: “Contento per Marco, mi dispiace per Jorge, ma è andato due volte in terra e quindi ci sta. Sensazione positiva? Quattro cadute il venerdì son da segnalare, poi la sensazione c’è, ma il set-up è stato un po’ da rifare rispetto agli altri Motegi. Sono fiducioso per domani”.
Super Bezzecchi questa mattina, ancora una volta: “Marco si è adattato subito, è sempre sul pezzo, si sente bene e ci descrive tutte le modifiche in maniera accurata. Un grandissimo vantaggio per noi, grande segnale il fatto che abbia voluto fare subito un gran tempo, saltando anche pranzi e pause per lavorare e aiutarci. Molto bene da questo lato. Jorge, invece, siamo lì vicini, ma manca qualcosina per fare l’ultimo passo”, ha sottolineato Rivola.
Yamaha, Quartararo: “Le sensazioni non sono buonissime, non mi aspetto niente dalla gara”
Non mancano di certo i problemi per la Yamaha di Fabio Quartararo, che ha faticato tantissimo sotto il profilo del passo gara: “Le sensazioni non sono buonissime, facciamo tanta fatica, anche sul time-attack abbiamo modificato qualcosa, ma non è andato benissimo. L’ultimo giro ho fatto 43.6, ma credo che possa essere un po’ diverso. Domani possiamo fare molto meglio, poi sul passo sappiamo che facciamo fatica. Sappiamo che ci sono delle staccate in cui bisogna fermarsi tanto e sono proprio fuori limite. Sappiamo di far fatica, non mi aspetto niente dalla gara, pensiamo soprattutto a domani. Anche con la soft il passo non era male, però sto troppo tempo al 100%, sto sempre andando al 100%, mentre gli altri hanno il 20% in più quando arrivano in gara. E io sono fermo al 100. Vediamo cosa posso fare in qualifica e nella sprint”.
KTM, Pedro Acosta: “Non mi sono divertito tantissimo, dobbiamo migliorare in frenata”
È poi toccato a Pedro Acosta, punta di diamante della KTM in questo momento: “Non mi sono divertito tantissimo, il feeling dell’anno scorso era migliore. Il circuito era in una condizione difficile, abbiamo visto tante cadute, anche la mia è strana. Penso che ci sia un po’ di sporco. Penso che abbiamo fatto un bel lavoro comunque, in vista del weekend. I punti di forza? L’anno scorso siamo usciti fortissimi dalla frenata, quest’anno abbiamo fatto più fatica, così come gli altri però in Ducati e in Aprilia. Dobbiamo migliorare la frenata, perché lì perdiamo tanto”.
Sul consumo gomme, Acosta non fa drammi: “Quando cala, cala per tutti. Confrontato a Barcellona, più facile qui, ma abbiamo tante informazioni sul ritmo gara rispetto all’anno scorso. Vediamo sulla scelta, vediamo domani. Non sempre mi sento al 100% sulla moto, a volte vado in pit-lane per essere competitivo, ma cerchiamo di continuare su questa linea”.
Aprilia, Bezzecchi primo: “Ci voleva, ci tengo a riprovare la media”
La gioia di Bezzecchi, il più veloce oggi, al termine della seconda sessione del venerdì: “Ci voleva, stamattina avevo iniziato col piede giusto, ma forse ero troppo carico. La prima caduta si poteva evitare, la seconda è stata veramente un errorino, ma veramente poco. Sono molto contento per oggi però, perché i ragazzi si son fatti un gran ma**o e quindi sono molto contento soprattutto per loro”.
Gomma media per domani? Ancora dubbi per il “Bez”: “Ci tenevo a riprovare un po’ la media oggi, non mi sono trovato male devo dire. Il degrado qui è molto alto, quindi devo lavorare molto con la media. Ho provato a portare anche la soft, ma non sono molto fiducioso con la soft. Ho delle buone sensazioni con entrambe, ma bisogna sistemare alcune cose su entrambe diciamo così. L’asfalto? È bello e in condizioni fantastiche, ma è vero che stamattina ci sono state situazioni molto delicate, soprattutto in curva 5. Secondo me è derivato soprattutto dalla gomma che avevamo all’anteriore, la soft davanti, che non è molto adatta a questo circuito. Secondo me, quindi, più la gomma che l’asfalto”.
Honda protagonista, Mir: “Mi ha aiutato molto il test di Barcellona”
Tre Honda nella top 10 di oggi, sul circuito di casa del team. La prima di queste è quella di Joan Mir, che ha chiuso con il quarto tempo: “Non è il primo weekend che stiamo andando forte, ma sicuramente mi sento più forte degli altri. Sono contento per il team, stanno lavorando forte, vogliamo essere competitivi ed andare forte. Il test di Misano? Io non l’ho potuto fare, ma abbiamo fatto il test privato di Barcellona la settimana prima, quello mi ha aiutato. Abbiamo fatto uno step e lo abbiamo portato anche a Misano, nell’unico giorno che sono riuscito a girare. Solitamente, in Giappone proviamo le cose da selezionare e portare in Europa, ma la moto è simile in quanto ad elettronica”.
Dopo lo sfortunato weekend, migliorare anche fisicamente Mir: “Il collo? Mi trovo già vicino al 100%, non è un problema guidare, quindi penso che sarà ancora meglio nei prossimi giorni”. Positivo anche Raul Fernandez dopo la sessione di oggi: “L’obiettivo era entrare nei 10, abbiamo fatto un gran lavoro e l’obiettivo era questo. Bezzecchi riferimento? Marco sta facendo un anno incredibile, prova sempre a mettere la moto prima o seconda fila. A noi il problema è il venerdì, manca sempre un po’. Stiamo arrivando alla soluzione, ma il venerdì manca un poco. Il passo è abbastanza simile con la media, poi lui mette la morbida e fa un po’ di più. Oggi ho sbagliato nell’ultimo settore, ma nel time-attack è sempre 3-4 decimi avanti. Ma con un po’ di informazioni, possiamo capire di più ed essere più vicino”.