MotoGP Ungheria, Libere 1: Marquez solito leader, exploit Espargaro. Parte male Bagnaia, imprevisto per Martin
- Postato il 22 agosto 2025
- Di Virgilio.it
- 1 Visualizzazioni

Quella di oggi è stata una giornata importante per piloti e scuderie impegnati nel Motomondiale 2025, considerato che per la MotoGP l’odierno è stato il primo approccio delle moto della classe regina sul circuito di Balaton Park, che debutta nel campionato dopo essere stato già sede della SuperBike. E, tanto per cambiare, nelle prime libere di stamane a dettare legge è stato Marc Marquez, davanti ad un ottimo Pol Espargarò (chiamato in corsa per sostituire Maverick Vinales) e a Pedro Acosta, con una doppietta KTM dietro il ducatista ufficiale e un podio tutto spagnolo. Parte invece male Francesco Bagnaia, solo quindicesimo.
- MotoGP Ungheria, Libere 1: subito un colpo di scena per Martin e Fernandez, loro malgrado
- La top ten delle FP1
MotoGP Ungheria, Libere 1: subito un colpo di scena per Martin e Fernandez, loro malgrado
All’inizio della prima sessione di sessione Marc Marquez ha provato subito a dettare i tempi, ma il primo a scendere sotto l’1’40 è Fabio Di Giannantonio. Subito però un imprevisto che ha determinato lo sventolio della bandiera rossa: Jorge Martin continua la catena di sventure in questa stagione giacché la sua Aprilia RS-GP ha iniziato ad emettere parecchio fumo, sintomo di un motore andato fuori uso. Stessa sorte per l’altra moto della casa di Noale messa a disposizione per il team Trackhouse e con in sella Raul Fernandez (chiariamo ovviamente che entrambi i piloti stanno bene, e hanno poi ripreso la sessione con la seconda moto).
Dopo che la pista è stata ripulita vista la perdita d’olio e rimessa in sicurezza, sono rimasti 30 minuti per chiudere le prime libere di oggi, con Marc Marquez che ha impostato un nuovo riferimento scendendo sotto l’1’39 ( 1’38″908, per la precisione). Ma il connazionale Pedro Acosta migliora a 1’38″802, a cui risponde però l’otto volte campione del mondo, che lima sempre più al ribasso il proprio tempo portandosi sotto l’1’37.
La top ten delle FP1
La sessione quindi si chiude con il miglior riscontro dello spagnolo di Ducati, mentre il resto della top ten dopo il podio vede Luca Marini al quarto posto, Alex Marquez al quinto, Marco Bezzecchi al sesto, Enea Bastianini all’ottavo, Fermin Aldeguer al nono e Jorge Martin al decimo. Bagnaia, paradossalmente, riesce pure a migliorare il disastroso 20esimo posto accusato nel corso della sessione, spingendosi al 15esimo dopo aver riparato ai box.