MotoGP Ungheria, Qualifiche e griglia di partenza: Bezzecchi e Di Giannantonio insidiano la pole di Marquez. Male Bagnaia

  • Postato il 23 agosto 2025
  • Di Virgilio.it
  • 5 Visualizzazioni

Le prime qualifiche per la MotoGP sull’inedito (per il Motomondiale) Balaton Park portando in dote la pole per Marc Marquez, e ormai questa non è più una notizia. Ma alle spalle dell’otto volte iridato abbiamo ben quattro italiani, a cominciare da Marco Bezzecchi e Fabio Di Giannantonio che, dalle forche caudine della Q1, hanno conquistato l’accesso alla Q2 sino ad insidiare il primo posto del pilota Ducati ufficiale. A seguire inoltre Enea Bastianini e Franco Morbidelli, mentre è stata una qualifica da dimenticare per Francesco Bagnaia, eliminato in Q1. Partirà dalla griglia in quinta fila.

MotoGP Ungheria, le qualifiche: Bezzecchi vola in Q1 assieme a Di Giannantonio (e Binder), male Bagnaia

Bagnaia ha iniziato nel migliore dei modi, ma nel primo run (dove quasi tutti, a parte Johann Zarco, hanno montato gomma media all’anteriore e soft per quanto riguarda invece la posteriore) a conquistare il miglior tempo è stato Pedro Acosta, già mattatore nelle pre-qualifiche di ieri. Il pilota KTM fissa come primo riferimento un tempo pari a 1:37.780, seguito a 164 millesimi da Marc Marquez. Fuori dalla top ten Bagnaia. Nella seconda run le posizioni in vetta si sono invertite, ma Acosta è staccato di soli 8 millesimi dall’otto volte campione del mondo.

Nella Q1 Bagnaia, dopo un inizio in salita, è riuscito con la pista libera ad issarsi al secondo posto nella lista dei tempi, a 122 millesimi dal leader provvisorio Marco Bezzecchi. Il pilota Aprilia conclude quindi la Q1 al primo posto con uno strepitoso tempo di 1:36.800, davanti ad un altrettanto sfavillante Fabio Di Giannantonio, a 247 millesimi di distacco e con lo stesso riscontro di Brad Binder: ma è il romano del team VR46, assieme a Bezzecchi, a conquistare l’accesso in Q2. Niente da fare invece per Pecco, che chiude al quinto posto.

GP Ungheria, Q2: cade Acosta, Marquez insidiato dagli italiani

Nella Q2 subito un colpo di scena, con la caduta (la seconda in questo fine settimana) per Acosta, fortunatamente senza conseguenze e lesto nel salire sulla seconda moto a sua disposizione

Intanto ne ha approfittato Marquez, che setta come miglior tempo 1:36.646, seguito da Enea Bastianini, Joan Mir e Fermin Aldeguer. Successivamente Bezzecchi si è portato alle spalle di Marquez con un distacco di 162 millesimi, seguito da Di Giannantonio. Le prime tre posizioni si cristallizzano, con lo spagnolo di Ducati che ha conquistato così la pole con 290 millesimi di vantaggio sul pilota Aprilia e 354 per l’alfiere del team VR46. Quarto posto per Enea Bastianini, a 424 millesimi dalla pole.

In chiusura, ricordiamo la penalizzazione di Alez Marquez e Jack Miller, con entrambi che sconteranno domenica tre posizioni sulla griglia. Lo spagnolo nelle sessioni di ieri ha senza volerlo chiuso la traiettoria dell’australiano, costretto anch’egli a rallentare suo malgrado.

GP Ungheria, la griglia di partenza

1. Marc Marquez (Ducati) 1’36″518
2. Marco Bezzecchi (Aprilia) 1’36″808
3. Fabio Di Giannantonio (Ducati) 1’36″872
4. Enea Bastianini (KTM) 1’36″942
5. Franco Morbidelli (Ducati) 1’37″031
6. Fabio Quartararo (Yamaha) 1’37″042
7. Pedro Acosta (KTM) 1’37″099
8. Fermin Aldeguer (Ducati) 1’37″130
9. Luca Marini (Honda) 1’37″177
10. Joan Mir (Honda) 1’37″239
11. Alex Marquez (Ducati) 1’37″249
12. Pol Espargarò (KTM) 1’37″622
13. Brad Binder (KTM) 1’37″047
14. Jack Miller (Yamaha) 1’37″079
15. Francesco Bagnaia (Ducati) 1’37″096
16. Raul Fernandez (Aprilia) 1’37″348
17. Jorge Martin (Aprilia) 1’37″378
18. Johann Zarco (Honda) 1’37″429 1’37″429
19. Miguel Oliveira (Yamaha) 1’37″433
20. Alex Rins (Yamaha) 1’37″438
21. Ai Ogura (Aprilia) 1’37″915

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti