Musetti-Aliassime e Paolini-Rybakina, a Bruxelles e Ningbo gli scontri diretti decisivi per le Finals

  • Postato il 12 ottobre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 2 Visualizzazioni

Lo sprint finale è lanciato. Anzi, gli sprint. Perché la lotta è serrata tanto nella Race per l’appuntamento maschile di Torino, quanto per il torneo femminile di scena a Riad. Due gli Azzurri in lotta per l’ultimo pass. Lorenzo Musetti deve guardarsi dagli assalti di Felix Auger-Aliassime, il canadese che l’ha battuto negli ottavi di finale a Shanghai mettendo pepe al confronto. Jasmine Paolini, invece, ha il compito di tenere alle spalle Elena Rybakina, superata grazie all’ottimo rendimento nel WTA 1000 di Wuhan. La stessa Paolini è già a Riad per le Finals di doppio, in tandem con la fedele compagna Sara Errani. A Torino, invece, ovviamente ha già il posto assicurato Jannik Sinner.

Musetti riparte da Bruxelles: testa di serie numero 1

Il tour cinese è “finalmente” finito per Musetti. L’incidente diplomatico di Pechino, quando si era lamentato in modo colorito dei ripetuti colpi di tosse del pubblico, gli ha creato un clima ostile, un tifo contro che il carrarino ha molto sofferto anche nel successivo torneo di Shanghai. A Bruxelles Lollo potrà giocare in tranquillità, anche perché il torneo mette in palio “solo” 250 punti. E Auger-Aliassime, testa di serie numero 2, potrebbe sfidarlo solo in un’eventuale finale. Agli ottavi Musetti potrebbe vedersela con Arnaldi, che sfiderà un qualificato, mentre ai quarti possibile match contro Mpetshi Perricard. In semifinale l’avversario più pericoloso sarebbe il ceco Lehecka.

Paolini al WTA 500 di Ningbo: Rybakina in semifinale?

Bye al primo turno a Ningbo anche per Jasmine Paolini, reduce dalle fatiche di Wuhan. La garfagnina è la numero 2 del torneo (la prima del seeding è Mirra Andreeva), mentre Elena Rybakina è la numero 3. Le due rivali per l’ottava posizione potrebbero sfidarsi in semifinale, sempre che Jas riesca a superare i due scogli precedenti (Zhang o Kudermetova agli ottavi, Bencic o Linette nei quarti) e la kazaka faccia altrettanto superando Mboko o Yastremska agli ottavi, con Tauson mina vagante nei quarti. Scenari ovviamente in divenire e che potrebbero cambiare in corso d’opera, viste le tante sorprese di questo periodo.

ATP Finals e WTA Finals: la situazione nelle Race

Ma quali sono nel dettaglio le situazioni in entrambe le Race? Per Musetti, che ha 3435 punti all’attivo, c’è un margine di +530 su Auger-Aliassime. Dovesse vincere il torneo di Bruxelles, il carrarino si porterebbe a 3685, mentre il canadese potrebbe arrivare al massimo a 3145. Insomma, Musetti rimarrebbe avanti in ogni caso: ha l’occasione, comunque, di fare un altro passettino, forse decisivo. Nel femminile, Paolini è a quota 4131 mentre Rybakina è a 3913. Il margine è di 218 e Jas può sfruttare anche il vantaggio negli “scarti” rispetto alla kazaka. Una vittoria a Ningbo porterebbe Paolini a quota 4630, un successo proietterebbe invece Rybakina a 4305.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti