Musetti, il regalo inaspettato di Rinderknech contro Auger-Aliassime: così le ATP Finals sono più vicine

  • Postato il 10 ottobre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 3 Visualizzazioni

L’exploit a Shanghai di Arthur Rinderknech si rivela un inaspettato e clamoroso assist a Musetti. In ottica Finals, l’azzurro può tirare un sospiro di sollievo grazie al successo del francese numero 54 del ranking ai danni di Felix Auger-Aliassime. Il carrarino protegge così l’ottavo posto che gli consente di qualificarsi al torneo che si terrà a Torino dal 9 al 16 novembre, ma dovrà prestare particolare attenzione ai prossimi impegni sul cemento indoor.

Shanghai, la favola di Rinderknech aiuta Musetti

Rinderknech ha staccato il pass per le semifinali del Masters 1000 di Shanghai, compiendo un’altra impresa contro il numero 13 della classifica Atp Felix Auger-Aliassime. Il canadese è stato spazzato via 6-3, 6-4 in un’ora e mezzo di gioco per un successo che certifica l’ascesa del transalpino.

A 30 anni Arthur si sta regalando una sorta di seconda giovinezza, avendo già eliminato in precedenza altre tre teste di serie: Michelsen, uno Zverev sempre più in crisi e Lehecka. E mentre c’è chi sogna una finale a sorpresa col cugino monegasco Valentin Vacherot, Lorenzo Musetti ringrazia e guarda con fiducia alle Atp Finals di Torino.

Atp Finals, cosa significa lo stop di Auger-Aliassime

Il ko di Auger-Aliassime costa tantissimo al canadese, che rosicchia solamente 100 punti a Muso fallendo anche il sorpasso all’infortunato Draper, nono alle spalle dell’italiano e ormai fuori dai giochi perché infortunato.

Lorenzo è ottavo con 3.435 punti e occupa l’ultima posizione utile per giocare le Finals; Felix, invece, è decimo con 2.905 punti. Se avesse battuto Rinderknech, le 530 lunghezze di vantaggio del carrarino si sarebbero ridotte a 330, complicando così il cammino verso la rassegna nel capoluogo piemontese.

Come può cambiare la Race

Per Musetti la parola d’ordine è gestire il vantaggio sul rivale e conservare la preziosa ottava piazza che gli permetterà di partecipare alle Finals con i top del circuito. E, allora, l’obiettivo è guardarsi alle spalle fin dal prossimo torneo: l’Atp di 250 di Bruxelles.

Sul cemento indoor belga, superficie sui cui canadese si trova particolarmente a suo agio, l’azzurro e Auger-Aliassime saranno le prime due teste di serie: Lorenzo è chiamato a riscattarsi dopo essere stato eliminato proprio dal suo avversario agli ottavi del torneo di Shanghai.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti