Musica, danza e magia in “Moulin Rouge! Il Musical” che debutta nel tendone del Sistina a Roma

  • Postato il 11 ottobre 2025
  • Television
  • Di Artribune
  • 2 Visualizzazioni

“Il Moulin Rouge è uno stato d’animo, è quella parte più intima che pulsa e scalpita dentro di voi, è quell’angolino della vostra mente in cui albergano tutte le vostre fantasie”: recita il personaggio di Harold Zidler (Emiliano Geppetti) all’inizio dello show che Massimo Romeo Piparo porta al Sistina Chapiteau di Roma dal prossimo 15 ottobre 2025. 

Ispirato al celebre film di Baz Luhrmann del 2021 – con Nicole Kidman e Ewan McGregor Moulin Rouge! Il Musical è un concentrato di energia, spettacolo e romanticismo pensato per stupire il pubblico.

Moulin Rouge! Il Musical: trama e cast

Il musical riprende la trama della famosa pellicola e racconta la appassionata storia del giovane scrittore Christian che si innamora perdutamente di Satin, prima donna del cabaret. Ma come tutti gli amori romantici, il loro legame sarà ostacolato da un ricco Duca. 

Ad interpretare i protagonisti sul palco romano saranno Luca Gaudiano e Diana Del Bufalo, accompagnati da un cast di tutto rispetto: oltre al già citato Geppetti, ci saranno tra gli altri Gilles Rocca nel ruolo di Santiago, sensuale ballerino di tango; Mattia Braghero, il ricco e spietato Duca di Monroth, mentre Daniele Derogatis sarà Henri de Toulouse-Lautrec, il pittore bohémien.

Gli attori reciteranno, balleranno e canteranno accompagnati dall’orchestra dal vivo diretta dal Maestro Emanuele Friello, che suonerà ben 70 hit famose. 

Un tableau vivant ispirato a Henri de Tolouse-Lautrec

“Uno sforzo titanico quello compiuto per allestire questa prima versione italiana del più grande spettacolo internazionale del momento” ammette Piparo. “A cominciare dal triplo palcoscenico che si sviluppa su oltre trenta metri di ampiezza per venti di profondità e che contiene ben due pedane girevoli concentriche”, spiega Piparo. “Ho cercato di restituire più possibile il fascino e le atmosfere della Parigi fin-de-siecle ricreando le tipiche ambientazioni da piazzetta di Montmartre, incastonando i tre set adiacenti in altrettante giganti cornici dorate che fungono da boccascena e rimandano alle immagini pastello del grande pittore Toulouse-Lautrec”. 

Il lavoro del regista e della scenografa Teresa Caruso è stato davvero imponente, come di tutte le numerose maestranze coinvolte. “Lo spettacolo diventa quindi una sorta di lungo tableau vivant, in cui il pennello di Lautrec si anima e prende vita”.

La scommessa del Sistina Chapiteau

Grazie ad un investimento di 5 milioni di euro, il tendone del Sistina Chapiteau promette con Moulin Rouge! Il Musical di dare nuova vita ad uno snodo rilevante della Capitale. Allestito su viale di Tor di Quinto, il teatro punta a decentralizzare l’offerta culturale della città.

“Roma ha bisogno di un programma culturale e di intrattenimento di qualità e ha bisogno di disseminare questa offerta in tutti i quartieri della città” ha infatti ammesso Massimiliano Smeriglio, Assessore alla Cultura di Roma, che ha tagliato il nastro del nuovo palcoscenico.

Roberta Pisa

L’articolo "Musica, danza e magia in “Moulin Rouge! Il Musical” che debutta nel tendone del Sistina a Roma" è apparso per la prima volta su Artribune®.

Autore
Artribune