My mom Jayne: il documentario su Jayne Mansfield nello sguardo della figlia
- Postato il 23 ottobre 2025
- Di Panorama
- 2 Visualizzazioni

Prorompente, bella e tragica. Jayne Mansfield, la bomba bionda che negli anni ’50 sfidò l’altro sex symbol, Marilyn Monroe, è ricordata nel documentario My mom Jayne, che debutterà su Sky Arte venerdì 24 ottobre alle ore 21.15. Lo sguardo, affettuoso e dolente, è quello della figlia Mariska Hargitay, a sua volta attrice, Golden Globe e Emmy Award per il ruolo della detective Olivia Benson in Law & Order – Unità vittime speciali.
Nel suo debutto alla regia di un lungometraggio, Hargitay va alla ricerca della madre, quasi sessant’anni dopo la tragica morte della leggenda di Hollywood. Mariska aveva solo tre anni quando sua madre Jayne Mansfield morì tragicamente in un incidente stradale all’età di 34 anni, lasciando cinque figli. C’era anche lei su quell’auto maledetta, ma fortunatamente sia lei che due suoi fratellini rimasero miracolosamente illesi.
Attraverso interviste intime e una vasta collezione di foto e filmati inediti, la regista affronta la complessa eredità pubblica e privata di sua madre, scoprendo gli aspetti sorprendenti e la profondità di chi fosse Jayne, non solo per i suoi fan, ma anche per le persone a lei più vicine. Si confronta con il personaggio che la madre aveva creato, un’immagine da cui, in seguito, aveva cercato disperatamente di liberarsi. Ripercorre lettere e oggetti personali lasciati dalla diva di film come La bionda esplosiva e Baciala per me.
My mom Jayne include anche spezzoni dei lavori cinematografici di Jayne Mansfield degli anni ’50 e ’60, filmati d’archivio delle sue numerose apparizioni in talk show e interviste, oltre a toccanti video personali.
Partecipano i fratelli di Mariska, Jayne Marie Mansfield, Mickey Hargitay, Jr., Zoltan Hargitay e Tony Cimber; la madre acquisita Ellen Hargitay e l’addetto stampa di Jayne Mansfield, Raymond “Rusty” Strait.
In questa clip in esclusiva un estratto del film documentario My mom Jane.