Myriam Sylla saluta l'Italia e spiega i motivi del passaggio da Milano al Galatasaray: "Non è stata colpa sua"

  • Postato il 16 agosto 2025
  • Di Virgilio.it
  • 3 Visualizzazioni

Tutte le energie, fisiche e mentali, sono proiettate al prossimo, cruciale appuntamento con la maglia più amata, quella azzurra. Myriam Sylla sarà tra le protagoniste dei Mondiali di volley femminile, al via il prossimo 22 agosto in Thailandia. Dopo l’ennesima, esaltante avventura con l’Italia di Julio Velasco, però, avrà inizio un nuovo capitolo della sua carriera. Nel prossimo campionato e per – almeno – due anni, infatti, la schiacciatrice palermitana vestirà la maglia del Galatasaray. Vivrà a Istanbul, in Turchia, lasciando Milano e l’Italia. Una decisione che Myriam ha a modo suo “spiegato” con un lungo e chiarissimo post su Instagram.

Il saluto di Myriam Sylla: “Ciao Italia mia”

Un messaggio appassionato, in perfetto “stile Sylla”, che si apre con un intensissimo: “Ciao Italia mia”. Quindi il testo vero e proprio: “Negli ultimi tempi si sono dette tante cose sul perché e sul per come delle mie scelte. Sinceramente? Non ho voglia di dare peso a false ipotesi e credo che dover dare spiegazioni significherebbe, per me, disonorare me stessa e i miei valori. Non avrei mai pensato che questo momento sarebbe arrivato, perché non mi sono mai immaginata di lasciare l’Italia, il mio Paese che amo profondamente. Ma sono anche curiosa di scoprire cosa mi riserverà il futuro e spero di lasciare a tutti un bel ricordo di me, dentro e fuori dal campo”.

Sylla tuona: “Giù le mani da Stefano Lavarini”

Quindi i ringraziamenti: “Voglio ringraziare di cuore tutte le persone che mi sono state vicine in questo percorso”, le parole di Sylla. “Chi ha tifato per me, chi mi ha ‘abbracciata’ e supportata, nel bene e nel male. Senza di voi non sarei arrivata fin qui”. Con una doverosa puntualizzazione: “In questa storia, che per me rappresenta una nuova e grande sfida, c’è una persona che è stata ingiustamente coinvolta, criticata e ferita. Una persona che stimo da sempre e che non si merita questo: Stefano Lavarini, il mio primo allenatore quando avevo 18 anni, a cui sono molto affezionata. Stefano è e sarà sempre una persona di cuore. Le mie scelte non dipendono da lui e non accetto che si provi a rovinare un rapporto prezioso che dura da tanti anni”.

[iol_placeholder type="social_instagram" id="DNVnFXdshcx" max_width="540px"/]

Sylla, Orro e forse Danesi: le big d’Italia in Turchia

“Non servono altre spiegazioni. Grazie di cuore a tutti”, è il finale del post di Myriam, corredato da una foto con la scritta “grazie” e un tricolore. Il riferimento a Lavarini, coach del Numia Vero Volley Milano, è legato alle illazioni sulla perdita del posto di Sylla nelle ultime sfide della scorsa stagione tra le fila di Milano. Semplicemente, alla base della decisione di Myriam di passare al Galatasaray c’è una consistente offerta economica arrivata dalla Turchia. A Istanbul Sylla vivrà un’esperienza nuova, la prima all’estero, e manterrà legami stretti con Alessia Orro, l’amica del cuore, trasferitasi al Fenerbahce. Entrambe potrebbero essere raggiunte presto da un’altra colonna dell’Italvolley, capitan Anna Danesi.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti