Nala, la gatta di Pino Torinese che torna a camminare grazie a laser e ozonoterapia

  • Postato il 6 agosto 2025
  • Società
  • Di Quotidiano Piemontese
  • 1 Visualizzazioni

PINO TORINESE – Una storia a lieto fine arriva dalle colline torinesi e ha per protagonista Nala, una gatta di sei anni che, dopo un grave incidente, è riuscita a tornare a camminare grazie a cure veterinarie all’avanguardia. Accolta all’Ospedale per Animali Anubi del Gruppo Ca’ Zampa di Moncalieri, la micia ha potuto contare su un approccio terapeutico innovativo che ha unito laser terapia e ozonoterapia, due trattamenti ancora poco diffusi in ambito veterinario, ma già ben noti in medicina umana per la loro efficacia rigenerativa.

A raccontare l’intervento è il dottor Michele Massoni, Direttore Sanitario dell’Ospedale Anubi.

“Nala è arrivata a fine maggio con ferite gravi ed estese agli arti anteriori, probabilmente a seguito di un investimento. La situazione dell’arto anteriore destro era particolarmente critica, tanto da richiedere l’amputazione dopo la stabilizzazione della paziente. Per la zampa sinistra, invece, abbiamo deciso di tentare la via conservativa, nonostante le lesioni fossero profonde e con una marcata perdita di vascolarizzazione”, spiega Massoni.

Laser e ozonoterapia

È qui che entra in gioco la medicina d’avanguardia: per salvare l’arto superstite, il team veterinario ha messo in campo un trattamento intensivo con laser terapia e ozonoterapia quotidiane, unite a medicazioni, courettage delle aree necrotiche e applicazioni di miele, un rimedio naturale noto per le sue proprietà cicatrizzanti.

La ozonoterapia, basata sull’uso locale di ozono medicale, agisce come potente disinfettante, eliminando batteri, virus e funghi, migliorando l’ossigenazione dei tessuti e accelerando i processi di guarigione cellulare. La laser terapia, invece, stimola la microcircolazione e la rigenerazione tissutale grazie a fasci di luce a bassa intensità, riducendo dolore e infiammazione.

I risultati non si sono fatti attendere: dopo pochi giorni, Nala ha iniziato a reagire positivamente alle cure, riuscendo ad appoggiare l’arto lesionato. Questo ha consentito ai veterinari di procedere con un intervento chirurgico per il trapianto di un lembo di cute prelevato da un’altra zona del corpo. Anche in questa fase, la laser terapia ha avuto un ruolo determinante per accelerare la cicatrizzazione.

“Grazie alla combinazione tra terapia laser e ozonoterapia – conclude il dottor Massoni – siamo riusciti a ottenere una completa rigenerazione del tessuto di granulazione, senza dover ricorrere a ulteriori interventi di chirurgia plastica. Nala ora sta bene e ha ripreso a muoversi con agilità, nonostante l’amputazione”.

La vicenda di Nala testimonia l’efficacia di approcci terapeutici avanzati anche nel campo veterinario, dove l’integrazione di nuove tecnologie può fare la differenza tra una prognosi incerta e un ritorno alla normalità. E nel suo piccolo, Nala è diventata un simbolo di speranza per tanti altri animali in difficoltà.

L'articolo Nala, la gatta di Pino Torinese che torna a camminare grazie a laser e ozonoterapia proviene da Quotidiano Piemontese.

Autore
Quotidiano Piemontese

Potrebbero anche piacerti