Napoli, cosa c’è dietro la resa di Conte: l’ipotesi dimissioni, la frecciata di Biasin
- Postato il 10 novembre 2025
- Di Virgilio.it
- 1 Visualizzazioni
Napoli in crisi profonda, Antonio Conte duro con la squadra post Bologna e un vertice imminente previsto tra il tecnico e De Laurentiis. Il momento degli azzurri è sempre più complicato: la quinta sconfitta stagionale certifica la crisi dei campioni d’Italia. Conte ha parlato con toni severi nel post partita, assumendosi la responsabilità del momento ma non risparmiando critiche al gruppo. Cosa è successo ieri nello spogliatoio del Napoli, al termine del ko con gli emiliani, e cosa si prevede nelle prossime ore che saranno decisive per il futuro del tecnico.
- Lo spogliatoio e i malumori
- Il contatto con De Laurentiis
- Le possibili mosse sul mercato
- Biasin attacca Conte e scatena una bufera
Lo spogliatoio e i malumori
Secondo Repubblica, dopo la partita Bologna-Napoli c’è stato un confronto acceso nello spogliatoio, l’ennesimo delle ultime settimane. Anche a Pressing, Sandro Sabatini ha confermato che il clima interno è teso.
E Conte stesso ha ammesso: “Non c’è quell’alchimia che servirebbe per lottare tutti insieme e per superare i momenti di difficoltà”. Il tecnico, in conferenza stampa, ha poi chiesto un incontro diretto con la società per chiarire la situazione.
Il contatto con De Laurentiis
Come riportato da Il Mattino, una prima telefonata tra Conte e Aurelio De Laurentiis in realtà è già avvenuta mentre il tecnico si recava a Torino per il compleanno della figlia. Il presidente ha rinnovato fiducia e sostegno, convinto che solo Conte possa restituire identità e compattezza al Napoli.
Un incontro in presenza è previsto tra martedì e mercoledì per analizzare cosa non sta funzionando e pianificare le mosse durante la sosta. Dimissioni o esonero non sembrano essere comunque ipotesi contemplate al momento, ma la società vuole capire come reagire per evitare il tracollo definitivo. L’impressione è che parte della squadra, soprattutto i nuovi, non lo segua mentre nei “vecchi” c’è sindrome da appagamento: due elementi che stanno formando un cocktail letale. Non a caso Conte ha fatto riferimento all’anno post scudetto di Spalletti, finito malissimo (“Quell’esperienza non è servita”)
Le possibili mosse sul mercato
Durante il vertice, si discuterà anche di mercato. A gennaio il club dovrà fronteggiare l’assenza di Anguissa, impegnato in Coppa d’Africa, e quella prolungata di De Bruyne per infortunio. Potrebbero esserci rinforzi a centrocampo e alternative per Di Lorenzo apparso in difficoltà mentre si faranno riflessioni sul mercato fatto in estate: Noa Lang, Lucca e Beukema non stanno convincendo, ma chi li ha scelti se non Conte?
Biasin attacca Conte e scatena una bufera
Nel corso di Pressing su Canale 5, anche il giornalista Fabrizio Biasin ha commentato la crisi del Napoli scagliandosi duramente contro il tecnico dei partenopei: “Conte dice che vuole parlarne con la società. In realtà è la società che vuole parlarne con lui. Adesso si rende conto cosa vuol dire giocare mille partite. Quando diciamo che mesi fa l’Inter ha perso scudetto e Champions perché giocava sempre … Quando giochi mille partite, quando giochi ogni tre giorni devi riuscire a stare sul pezzo. È lui chi deve riuscire a dimostrare di essere sul pezzo! Anche Italiano gioca ogni tre giorni? Allora Italiano è più bravo! Comunque nelle parole di Conte ogni volta c’è una pesantezza esagerata”.
Anche i tifosi del Napoli convergono con Biasin: “Conte è furbo. Quando vince, con finta umiltà si prende i meriti e quando perde, le colpe sono di tutti ed in primis della società che non gli mette a disposizione rose faraoniche. È sempre cosi, è un disco rotto…. e continuano a dire che è un top mister…..si paracula i tifosi e mette in difficoltà le società che, quando va via, hanno situazioni pesanti.” E ancora: “È consapevole di essere incapace a gestire il doppio impegno e ogni volta va in bambola e svalvola.”
C’è poi chi fa notare: “E soprattutto Gasperini è migliore di lui con una Roma senza acquisti, con un salemekers in meno non rompe le palle in ogni conferenza stampa e non ha neanche un centravanti.” E ancora: “Sempre sta storia delle partite… in Inghilterra giocano il doppio e la Champions la vincono ”
C’è poi chi scrive: “Ha ragione ma anche soprattutto perché Conte è un sopravvalutato.” I tifosi non si placano sul web: “Allora Conte sicuramente ha una comunicazione insopportabile…ma la teoria di Biasin che l’inter non ha vinto nulla per le troppe partite…è ridicola…una grande squadra deve sempre cercare di arrivare in fondo a tutto…se tu Inter non riesci a reggere tutto questo…evidentemente non sei a un livello sufficiente per vincere…è molto semplice…”
E infine c’è chi scrive: “Perché era, è e rimarrà sempre solo solo un pagliaccio piangina capace di giocare un torneo a stagione…semplicemente questo è, e lo dimostra da sempre ogni anno che si ritrova a fare le tre competizioni.”