Napoli, gli intoccabili di Conte: chi sono i fedelissimi del tecnico, i dubbi di De Bruyne e il ruolo di Lukaku
- Postato il 15 novembre 2025
- Di Virgilio.it
- 7 Visualizzazioni
Il ritorno di Antonio Conte a Castel Volturno si avvicina. La settimana “detox” del tecnico a Torino dopo il clamoroso sfogo di Bologna è servita ad allentare le tensioni. All’allenatore salentino gliel’ha consigliata lo stesso presidente De Laurentiis, che con saggezza nei giorni scorsi aveva ribadito il pieno sostegno al mister del quarto Scudetto azzurro attraverso una serie di Tweet, proprio quando voci di dimissioni o di improvvisi divorzi stavano cominciando a diffondersi senza controllo. Lunedì il tecnico e la squadra si ritroveranno in allenamento: ma che clima si respirerà nel centro sportivo del Napoli?
- Conte, il segnale inviato da Torino ai suoi calciatori
- La lista delle cessioni girata dal tecnico a De Laurentiis
- Napoli, chi sta con Conte e chi no: i ruoli di KDB e Lukaku
Conte, il segnale inviato da Torino ai suoi calciatori
Da Torino, durante la sua “strana” settimana in smart working, Conte ha chiesto al vice Stellini e al suo staff di far effettuare comunque doppie sedute ai giocatori non convocati dalle varie Nazionali. Un segnale lanciato a loro, ma soprattutto ai big sparsi in giro per l’Europa o per il mondo. Sui metodi di allenamento il tecnico non è disposto a trattare, quei metodi che erano stati messi in discussione dopo il clamoroso 6-2 rimediato a Eindhoven, quando una delegazione di senatori chiese un allentamento della pressione anche perché preoccupata per i tanti infortuni muscolari occorsi in questo inizio di stagione.
La lista delle cessioni girata dal tecnico a De Laurentiis
Conte, come è noto, non è venuto incontro alle richieste della squadra. Ha allentato la stretta sui ritiri pre-partita, non quelle sul numero e sull’intensità delle sedute. E nei dialoghi col presidente De Laurentiis e col ds Manna ha buttato giù una lista di calciatori cedibili a gennaio, composta in massima parte da nuovi arrivati, da quelli cioè che non si sono calati a pieno nella “mentalità Napoli”, ma soprattutto nella “mentalità Conte” fatta di sacrificio, sudore, disponibilità ad aiutare i compagni mettendo al primo posto le esigenze della squadra, non quelle individuali. Ma se i “ribelli” sono stati individuati e saranno messi alla porta, chi sono i fedelissimi di Conte?
Napoli, chi sta con Conte e chi no: i ruoli di KDB e Lukaku
Il quotidiano La Repubblica fa una serie di nomi di “intoccabili” del Napoli, di big dello spogliatoio che per Conte si butterebbero (ancora) nel fuoco. Di chi si tratta? Di capitan Di Lorenzo, anzitutto, ma anche di Politano, Buongiorno, Rrahmani, McTominay e – tra quelli già a Castel Volturno – Juan Jesus e Spinazzola. Un ruolo cruciale è quello di Lukaku, forse il primo vero totem di Conte “non soltanto in campo ma anche all’interno dello spogliatoio”, che in questi giorni sta provando a fare da paciere, da collante tra tecnico e gruppo. E De Bruyne? Il belga aveva espresso qualche dubbio prima di infortunarsi. Ma non va dimenticato il fatto che abbia scelto Napoli per un motivo ben preciso: la presenza di Conte.