Napoli-Inter, Bergonzi: dietrofront e scuse per Di Lorenzo "antisportivo" ma il web non dimentica
- Postato il 28 ottobre 2025
- Di Virgilio.it
- 2 Visualizzazioni
“Guardate Di Lorenzo: la gamba si allarga tantissimo, non per proteggere il pallone ma per andare a cercare un contatto. Il contatto tra i due è leggerissimo. Un gesto antisportivo questo, mi sarei aspettato che il Var richiamasse davanti al monitor il direttore di gara per fargli vedere questa gamba sinistra che si allarga in modo improprio a creare un inganno, per me qua non è mai calcio di rigore e ci poteva stare il cartellino giallo per l’antisportività del giocatore del Napoli”. Queste parole, pronunciate alla Domenica Sportiva da Mauro Bergonzi, ex arbitro e oggi moviolista Rai, avevano scatenato la dura reazione del club partenopeo e del procuratore del calciatore, Mario Giuffredi, che si era detto pronto a querelare. Ieri sera, nel corso di “Processo al 90” su Rai2, il dietrofront e il chiarimento in diretta.
- Le reazioni del Napoli
- Il dietrofront di Bergonzi
- La replica del procuratore
- La rabbia dei tifosi sul web
Le reazioni del Napoli
Il club di De Laurentiis aveva subito emesso un comunicato per esprimere “ferma condanna” in merito a queste dichiarazioni, l’agente di Di Lorenzo, Mario Giuffredi era andato oltre dicendo: “Se lui vuole fare delle dichiarazioni sul rigore mi sta bene, non mi sta bene se in una televisione pubblica offende un calciatore come Di Lorenzo, non lo posso permettere. Di Lorenzo è stato un esempio di lealtà sportiva per tutta la sua carriera. Di Lorenzo prima dell’espulsione di Manchester in Champions League non veniva espulso da 12 anni: vorrei ricordare a Bergonzi che gli stessi arbitri hanno dichiarato che il capitano più corretto della Serie A è proprio Di Lorenzo. Le dichiarazioni di Bergonzi sono fuori luogo. Bergonzi può dire che non è rigore, ma non può usare il termine ‘antisportivo’, valuteremo una possibile querela”.
Il dietrofront di Bergonzi
Ieri a Rai2 le scuse in diretta. “Stasera è il caso di sgombrare il campo da equivoci, dubbi o idee sbagliate – ha detto ieri sera Bergonzi – Io alla Domenica Sportiva ho dato solo un parere tecnico sull’episodio arbitrale. Mai mi sarei permesso di pensare o definire Di Lorenzo un calciatore antisportivo, anche perché non lo penso, lo reputo un ottimo calciatore, un ragazzo per bene, mai avrei potuto pensare una cosa del genere. Ovviamente se mi sono spiegato male creando fraintendimenti io chiedo scusa a Di Lorenzo. Gesto antisportivo è anche quando si toglie la maglia, quando non fa riprendere il gioco, mai ho dato un giudizio morale, come potrei se non lo conosco neanche?”.
La replica del procuratore
In studio era presente anche il procuratore del capitano azzurro, Mario Giuffredi, che ha commentato: “Dopo le parole espresse ora da Bergonzi diciamo che si era spiegato solo male su Di Lorenzo quando era preso nel fare il suo lavoro. Non voglio entrare nell’aspetto tecnico arbitrale, Certo ha fatto un po’ male a Di Lorenzo sentire di comportamenti antisportivi, anche se ora è stato chiaro. Di Lorenzo ha basato sulla lealtà professionale la sua carriera”.
La rabbia dei tifosi sul web
Fioccano le reazioni sui social: “Non bastano assolutamente queste fintissime scuse. Bisogna che qualcuno gli chieda conto del perché nei tanti episodi che mostrano una reale antisportività non abbia mai detto nulla e come lui nessun altro tra il 99% di tutti quelli che parlano di calcio nelle varie tv nazionali pubbliche e private. Dove eravate ad esempio domenica scorsa quando l’attaccante del Milan ha fatto quella messa in scena con addirittura il medico che gli mette il ghiaccio sulla guancia destra? ” e poi: No, caro Bergonzi, quando hai fatto quella infelice dichiarazione un certo Adriano Panatta, al tuo fianco, subito ti fece notare la tua severità nei confronti di Di Lorenzo e tu non lo guardasti in faccia, cioè lo ignorasti e peggio ancora non ti giustificasti come stai facendo ora…è inutile che ti appendi agli specchi, l’hai fatta grossa”, oppure “Ma come fa a parlare di antisportivo se viene toccato? Ma questo veramente fa? Negare l’evidenza in maniera spudorata e vergognosa. Davanti all’immagine del ginocchio sinistro di Miki che urta quello di Di Lorenzo si dice che non l ha toccato. Vergognoso e fazioso il giudizio di questa persona. Possiamo tranquillamente definire la sua analisi antisportiva e irrealistica. ”
C’è chi scrive: “Sei scarso anche come moviolista, come si fa a sostenere che “Di Lorenzo crea un danno..” …Hai usato un tono aggressivo nel descrivere quell’ episodio e visto che in studio ti hanno già preso in gito Panatta e Graziani, potevi già in quella sede specificare quello che in realtà oggi neghi!!! Sempre più pagliaccio” e infine: “Caro Bergonzi e quello che ha fatto Lautaro nei confronti di Conte come lo chiami?”.