Napoli-Pisa: probabili formazioni, indisponibili, arbitro, pillole statistiche e orario dell partita
- Postato il 20 settembre 2025
- Di Virgilio.it
- 1 Visualizzazioni

Napoli-Pisa accende la quarta giornata della Serie A 2025-26 allo stadio Diego Armando Maradona di Napoli, lunedì 22 settembre 2025 dalle 20.45. In classifica il Napoli è capolista con 9 punti in 3 gare figli di un percorso fin qui netto di tre vittorie, 6 gol fatti e 1 subito; il Pisa è diciottesimo con 1 punto, 1 gol segnato e 3 incassati. Partenopei imbattuti, toscani a caccia del primo successo dopo due ko interni e un pari esterno.
- Probabili formazioni di Napoli-Pisa
- Gli indisponibili di Napoli-Pisa
- Le ultime partite giocate
- L'arbitro di Napoli-Pisa
- Statistiche interessanti
- Le statistiche stagionali di Napoli e Pisa
- Dove vedere Napoli-Pisa in tv o in streaming
Probabili formazioni di Napoli-Pisa
Il Napoli dovrebbe confermare il 4-1-4-1 elastico: in porta pare in vantaggio Milinkovic-Savic, linea a quattro con Di Lorenzo a destra e coppia Beukema–Buongiorno al centro, Spinazzola a sinistra. In regia Lobotka metronomo, mentre la batteria dei quattro alle spalle della punta potrebbe vedere Politano e McTominay larghi, con Anguissa e De Bruyne in zona rifinitura. Davanti, chance per Lucca.
Nel Pisa l’ipotesi più quotata resta il 3-5-2: retroguardia guidata da Caracciolo, con Canestrelli e Bonfanti; sulle corsie Toure e Angori, dentro in mezzo Akinsanmiro, Aebischer e Marin per palleggiare e schermare. Davanti, ballottaggio aperto ma la coppia Moreo–Nzola dovrebbe essere l’opzione più probabile.
- Napoli (4-1-4-1): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Beukema, Buongiorno, Spinazzola; Lobotka; Politano, Anguissa, De Bruyne, McTominay; Lucca.
- Pisa (3-5-2): Semper; Canestrelli, Caracciolo, Bonfanti; Toure, Akinsanmiro, Aebischer, Marin, Angori; Moreo, Nzola.
Gli indisponibili di Napoli-Pisa
- Napoli – Infortunati: Lukaku (infortunio alla coscia), Rrahmani (problema al bicipite femorale), Contini (infortunio alla mano). Squalificati: nessuno.
- Pisa – Infortunati: Cuadrado (infortunio muscolare). Squalificati: nessuno.
Le ultime partite giocate
Il Napoli arriva lanciato da tre vittorie di fila, solide dietro e ciniche davanti. Il Pisa ha frenato con due sconfitte interne, ma ha strappato un pari prezioso a Bergamo e cercherà compattezza per reggere l’urto al Maradona.
Napoli | ok | ok | ok |
Pisa | x | ko | ko |
Questo il dettaglio dei risultati:
- Napoli
Sassuolo-Napoli 0-2; Napoli-Cagliari 1-0; Fiorentina-Napoli 1-3.
- Pisa
Atalanta-Pisa 1-1; Pisa-Roma 0-1; Pisa-Udinese 0-1.
L’arbitro di Napoli-Pisa
Dirige Valerio Crezzini; assistenti Costanzo – Mastrodonato, IV Manganiello, VAR Mazzoleni, AVAR Giua. In questa Serie A 2025/26 Crezzini ha arbitrato 1 gara: 0 rigori concessi, 0 cartellini gialli, 0 rossi e 27 falli fischiati. Match management fin qui molto lineare, con tolleranza ma attenzione ai contrasti a centrocampo.
- Arbitro: CREZZINI
- Assistenti: COSTANZO – MASTRODONATO
- IV: MANGANIELLO
- VAR: MAZZOLENI
- AVAR: GIUA
Statistiche interessanti
La sfida tra Napoli e Pisa riporta un confronto dal sapore storico: i precedenti sorridono ai partenopei. Il dato sul possesso racconta due filosofie: circolazione rapida e passaggi filtranti del Napoli – con un ispirato De Bruyne – contro un Pisa più verticale e abituato a difendere basso. Occhio anche alle palle inattive e alla densità nell’area nerazzurra: le sovrapposizioni di Di Lorenzo/Spinazzola potrebbero incidere; dall’altra parte, la fisicità e le ripartenze di Moreo e Nzola restano l’arma per ribaltare campo e inerzia.
- Napoli avanti nei 14 precedenti di A: sei vittorie contro tre del Pisa, con i partenopei imbattuti da sei incroci (quattro successi, due pari).
- Al Maradona, il Napoli ha perso una sola volta in sette sfide di A contro il Pisa (4V, 2N) e vinse l’ultima: storica la firma di Maradona e Careca nel 1990.
- Striscia positiva: il Napoli non perde da 15 gare nei top 5 campionati (10V, 5N) e potrebbe inanellare cinque successi di fila in A per la terza volta con Conte.
- Fattore casa: sei vittorie nelle ultime sette interne per il Napoli (1N), con appena quattro gol al passivo; possibile terzo clean sheet di fila al Maradona.
- Pressione nella propria area: il Pisa concede molti palloni giocati dentro i 16 metri, il Napoli meno della metà: chi vince le seconde palle può decidere il match.
- De Bruyne guida la Serie A per passaggi filtranti: sette. Dopo Firenze, può timbrare per la seconda gara di fila come non accadeva da ottobre 2022.
- Nzola ha segnato l’ultimo gol in A proprio al Napoli (maggio 2024): motivazioni extra per interrompere il digiuno da titolare.
Le statistiche stagionali di Napoli e Pisa
Numeri alla mano, il Napoli comanda per possesso (59,2%), precisione e produzione offensiva: 19 tiri nello specchio e 6 reti con il 57,6% di accuracy. Il Pisa tiene meno il pallone (38,7%) ma prova a verticalizzare: 7 tiri in porta e 1 gol, con attenzione alla fase difensiva (44 tiri concessi totali). Partenopei finora quasi perfetti dietro (1 gol subito), nerazzurri in cerca di solidità. Trend che indirizza il match-up, ma attenzione ai dettagli sulle palle inattive.
Napoli | Pisa | |
Partite giocate | 3 | 3 |
Vittorie | 3 | 0 |
Pareggi | 0 | 1 |
Sconfitte | 0 | 2 |
Gol segnati | 6 | 1 |
Gol subiti | 1 | 3 |
Media gol subiti/partita | 0,3 | 1,0 |
Possesso palla (%) | 59,2 | 38,7 |
Tiri nello specchio | 19 | 7 |
Percentuale tiri in porta | 57,6 | 30,4 |
Cartellini gialli | 3 | 3 |
Dove vedere Napoli-Pisa in tv o in streaming
• Partita: Napoli-Pisa
• Data: lunedì 22 settembre 2025
• Orario: 20:45
• TV/Streaming: DAZN, Sky (Sky Sport 1)
• Luogo: Napoli
• Stadio: Diego Armando Maradona
La gara sarà trasmessa in diretta da Dazn e da Sky.
Abbonati qui a NOW per vedere la partita in diretta
Segui in diretta questa partita e tutte le altre della Serie A