Napoli, Quagliarella anticipa cosa farà Conte a De Bruyne, retroscena sul cambio e post del belga

  • Postato il 29 settembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

Forse per Kevin De Bruyne sarà stata un’umiliazione già essere sostituito al 26′ a Manchester, nella gara tanto attesa del ritorno nella sua vecchia casa. E da lì il campione belga avrà masticato amaro, per la prima volta, seppur consapevole della necessità di Conte che si ritrovò con un uomo in meno e con l’assetto tattico da riequilibrare. Ma il boccone non è andato per niente giù quando si è ripetuta la scena, alla Scala del calcio, ieri col Milan, e la rabbia è riemersa. De Bruyne, dopo aver segnato su calcio di rigore ed accorciato le distanze, è stato messo fuori da Conte nella fase cruciale del match. Esce il belga, al 72′, ma questa volta la reazione è furibonda: Kevin borbotta poi, con sguardo nervoso, guarda contrariato e con aria di sfida verso la panchina. Il Napoli perde e la rimonta non viene completata, i rossoneri agganciano la vetta e per Conte il post gara è di fuoco. Il retroscena sul cambio e l’anticipazione dell’ex azzurro Quagliarella che svela cosa succederà adesso.

De Bruyne lancia un messaggio a Conte?

Alle 10:35 è stato pubblicato un post dal belga sui social. Una foto che lo ritrae a San Siro, al termine della gara, al fianco di Modric. Nella didascalia del post si legge: “A tutti piace un buon calcio. E’ bello vederti Luka Modric.”

Nel messaggio social del belga c’è chi tra i tifosi sui social intravede un’avvisaglia a Conte: “Guarda caso ha scritto ‘a tutti’ nel senso che a Conte non piace?” E ancora: “Quella dizione ‘a tutti’, dopo essere stato sostituito, a me fa pensare che sia un messaggio a Conte”.

Quagliarella anticipa cosa farà Conte con De Bruyne

In diretta a Sky Sport, nel post gara Milan-Napoli, interviene Fabio Quagliarella. L’ex attaccante degli azzurri prova ad anticipare cosa farà ora Conte con De Bruyne: “Conoscendo Antonio Conte, di sicuro manderà comunicazione scritta e chiederà a De Bruyne in settimana conto della reazione dopo la sostituzione. Sicuro!”

Racconta a quel punto un aneddoto Quagliarella: “Lo dico perché è successo a me quando mi allenava. Io una volta feci una battuta uscendo dal campo dopo la sostituzione che mi aveva fatto, c’era il suo vice Angelo Alessio e io dissi: mischia un po’ ‘sti numeri eh, perché esce sempre il 27 ed esco sempre io. Allora lui mi disse: cosa hai detto? E io dissi che l’avevo mandato a quel paese, mica potevo dirgli che avevo fatto una battuta, visto che avevamo perso… Lui poi dopo mi ha insultato davanti a tutta la squadra e ho chiesto scusa”.

Massimo Mauro si schiera con De Bruyne

A Pressing, in onda su Canale 5, Massimo Mauro ha commentato l’episodio post Milan-Napoli ed a sorpresa si è schierato con il belga: “Io anche mi sarei arrabbiato. De Bruyne si stava riprendendo, dopo un inizio non buono. I tre cambi di Conte non voglio dire che siano sbagliati ma mi hanno sorpreso. Per me è una critica che ci può stare.”

Tifosi spaccati per la sostituzione e De Bruyne

Sui social continua la bufera post Milan-Napoli. Da una parte c’è chi è a favore di Conte e dall’altra chi avrebbe voluto De Bruyne in campo fino al 90′. I tifosi restano spaccati: “Conte si è dimostrato l’allenatore provinciale che è.” E ancora: “Certe sceneggiate le fai ai vari Quagliarella, Politano e compagnia ma con De Bruyne devi chiudere la bocca.”

C’è poi chi scrive: “Persino Guardiola, che in confronto al leccese è una divinità, si è preso i vaffanculo di KDB e non ha mai proferito parola.” E ancora: “Ora quel mezzo allenatore, dall’alto di quattro scudetti vinti, pensa di poter fare la voce grossa ad uno dei migliori centrocampisti di sempre?”

Non si placano gli animi sul web: “Cmq tutti se li fa amici…. Ricordate Lautaro? Conte simpatico come un dolore di denti…”. I tifosi condannano il tecnico del Napoli: “Conte è un furbacchione e le televisioni lo aiutano a fare il furbacchione. Perché in conferenza stampa post partita invece di parlare di De Bruyne doveva spiegare come mai ha giocato quella partita pietosa.”

C’è poi chi chiede spiegazioni tattiche: “Conte dovrebbe spiegare al mondo Napoli perché ha abbandonato il 433 mettendo McTominay largo e allontanandolo dalla porta.... Dopo tutte le castagne dal fuoco che gli ha tolto lo scorso anno”

E ancora: “Sarebbe opportuno adottare una gestione più equilibrata della rosa, facendo ruotare i giocatori con maggiore regolarità. Un calciatore accetta più facilmente di partire dalla panchina se viene coinvolto in un piano di turnover chiaro e condiviso, finalizzato al recupero fisico e alla gestione delle energie nell’arco della stagione. In questo modo, la scelta di non partire titolare viene percepita come parte di una strategia complessiva, e non come una punizione o una bocciatura legata alla prestazione.”

C’è poi chi sostiene Kevin: “Essere sostituiti sistematicamente durante la partita può essere interpretato dal giocatore come una mancanza di fiducia o come una valutazione negativa del proprio rendimento. Questo tipo di gestione rischia di incidere sul morale e sull’autostima del singolo, e può generare malcontento all’interno del gruppo.”

Sul web la bufera continua: “Ruotare con intelligenza la rosa, comunicando apertamente le scelte tecniche, è fondamentale per mantenere alta la motivazione di tutti e garantire un rendimento costante della squadra nel tempo.”

E infine: “Conte mi sta sulle scatole e mai sopportato ma per me ha ragione…sostituito al 78 esimo a 12 dalla fine in una partita peraltro dove non stava eccellendo per cui de bruyne o no stai zitto ed esci. Quantomeno per rispetto di chi entra e si è allenato come te in settimana…”

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti