Nasce la Fondazione Luca Salvadori: solidarietà e sicurezza per il mondo delle due ruote

  • Postato il 17 settembre 2025
  • Notizie
  • Di Virgilio.it
  • 4 Visualizzazioni

Circa un anno fa ci lasciava in Germania Luca Salvadori, un pilota che si era fatto apprezzare negli anni non solo per le sue doti in pista, ma anche per le sue qualità di grande comunicatore. Il rider, infatti, aveva curato anche i propri social, diventando un vero e proprio influencer delle due ruote, apprezzato sia dagli addetti ai lavori che dai neofiti. I genitori Maurizio e Monica hanno deciso di dare vita ad una Fondazione a lui dedicata per fare qualcosa di concreto per quanto concerne la solidarietà e la sicurezza delle due ruote.

Nel concreto questa Fondazione si propone di sostenere i motociclisti vittime di incidenti, sia in pista che su strada e anche le loro famiglie. Cercherà, infatti, di garantire supporto nei percorsi di riabilitazione, nell’assistenza psicologica e legale di queste persone. Inoltre si occuperà di sicurezza sia a livello di motorsport che stradale, come valore imprescindibile.

Una grande adesione

La Fondazione nasce principalmente grazie all’impegno finanziario di Maurizio Salvadori, che ha avviato il tutto con un fondo inziale, sostenendo il progetto con un impegno diretto. Il progetto, come si legge in un comunicato, ha già incontrato la condivisione di altri imprenditori del motorsport, che hanno donato considerevoli somme, dimostrando grande fiducia nella Fondazione.

Anche alcune aziende hanno deciso di impegnarsi direttamente nel progetto. AGV ad esempio ha donato 23 caschi replica di Luca, realizzati da Nicolas Casadei di CSD Design, la stessa persona che si occupava del design dei caschi di Luca. Questi oggetti sono numerati e saranno messi in vendita sul sito ufficiale della Fondazione e il 100% dei proventi sarà destinato alle attività solidali.

Anche EICMA è scesa in campo per questo progetto concedendo il proprio patrocinio e garantendo sin dal primo momento grande sostegno. A dar maggior valore al tutto c’è anche la nascita del Comitato Tecnico Scientifico composto dal dottor Riccardo Ceccarelli e dai medici di Formula Medicine, Marco Cupisti e Matteo Bartalucci, dei veri e propri punti di riferimento della medicina nel campo del motorsport.

Impegno social e contenuti in arrivo

Dovendo rappresentare un pilota influencer come lo era Luca Salvadori non poteva mancare anche il coinvolgimento dei social. Proprio per questo, sul canale YouTube di Luca, già seguitissimo dai fan, verranno pubblicati alcuni contenuti che serviranno a raccontare il progetto nel dettaglio. Sono già pronte due clip che verranno rese pubbliche nei prossimi mesi. Nello specifico si tratta di una che vede come protagonista il pilota di F1 Gabriel Bortoleto. Il secondo video, invece, vedrà come protagonista Jakidale, insieme a Dainese e all’ingegner Jarno Zafferelli, che ci porteranno alla scoperta delle tute dei piloti di MotoGP e i loro elevati standard di sicurezza. Il papà di Luca ha così raccontato della Fondazione:

“La Fondazione Luca Salvadori nasce per trasformare il dolore più grande in un impegno concreto verso chi vive situazioni simili. Nessuno dovrebbe affrontare da solo le conseguenze di un incidente. Per questo ringrazio chi ha creduto fin dall’inizio in questo progetto, le persone che mi sono state vicine e tutta la community di Luca. È solo l’inizio di un percorso che vuole lasciare un segno positivo e duraturo nel mondo delle due ruote”.

Maurizio Salvadori, papà di Luca, tempo fa, attraverso un video su YouTube, aveva raccontato il dolore che stava provando e soprattutto aveva denunciato alcune mancanze in fatto di sicurezza avvenute durante l’incidente occorso al figlio. La speranza è che iniziative come questa possano limitare il verificarsi di incidenti mortali come quello avvenuto al povero Luca.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti