Nel centro storico nasce la Pro Loco di Rende “Arintha Aps”

  • Postato il 28 aprile 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 3 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Nel centro storico nasce la Pro Loco di Rende “Arintha Aps”

Share

Il 29 Aprile 2025 ci sarà l’inaugurazione della sede e la presentazione ufficiale dell’Associazione Pro Loco di Rende “Arintha Aps”, presso il Cinema “Santa Chiara” nel Centro Storico di Rende. Ne dà annuncio la presidente Concetta Nicoletti.
“Dunque entra nel vivo l’attività della Pro Loco, il cui scopo è quello di dare nuovo impulso alla promozione del nostro territorio, valorizzarne le bellezze e le tradizioni e incentivare e sviluppare il turismo locale, mettendo in risalto le risorse storiche, artistiche e naturalistiche che esso offre, amplificando verso l’esterno le potenzialità culturali e sociali”, si legge in una nota dell’associazione.

“Attraverso una programmazione attenta e mirata, intendiamo rifornire di nuove energie il centro storico di Rende, rendendolo fulcro di eventi, manifestazioni ed iniziative culturali che possano attrarre visitatori e coinvolgere attivamente la cittadinanza”, spiega la presidente.
“La nostra visione si allinea agli obiettivi promossi dall’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia (UNPLI), che mirano a rafforzare l’identità dei territori attraverso la partecipazione diretta delle comunità”, si legge ancora.

“Sin da subito abbiamo intrapreso un dialogo costruttivo con il Comune di Rende, con cui stiamo avviando una collaborazione per partecipare alle manifestazioni già in programma e per proporre nuove iniziative che possano arricchire l’offerta culturale della città”, sottolinea Nicoletti.
“All’interno della “Primavera a Rende” promossa dal Comune, infatti, “La notte dei musei” ci vedrà protagonisti dell’apertura delle Chiese principali del Centro Storico; ci occuperemo dell’accoglienza e dell’accompagnamento degli ospiti attraverso delle visite guidate che offriranno spunti importanti per una conoscenza del luogo che non si fermi ai paesaggi, ma che stimoli momenti di riflessione e di approfondimento, illustrando, contestualmente, il patrimonio storico, culturale, architettonico e artistico delle Chiese”, rileva ancora.

“Si sta procedendo ad avviare una programmazione ricca di eventi per i prossimi mesi tra cultura, intrattenimento e momenti di condivisione aperti a tutte le generazioni: prenderà il via una rassegna cinematografica con la proiezione di sei film, si parteciperà alla Festa Internazionale della Musica con concerti diffusi nel Centro Storico e saranno pianificati Reading di poesie e presentazioni di libri con intermezzi musicali durante le serate estive.

Questo programma sarà realizzato fino a metà Agosto, e subito dopo si progetteranno le attività relative al ricordo dei cento anni della fondazione del Cinema “Santa Chiara” e alla organizzazione dei festeggiamenti in vista del Natale.
Stiamo lavorando alacremente ed entusiasticamente perché l’Associazione diventi presto pietra d’angolo per le persone e per il territorio che esse abitano. Siamo fiduciosi che la risposta sarà altrettanto entusiasmante e propositiva”, conclude Nicoletti.

Share

Il Quotidiano del Sud.
Nel centro storico nasce la Pro Loco di Rende “Arintha Aps”

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti