Nel “Mese del cuore” i medici di Villa Montallegro in campo per la prevenzione
- Postato il 1 settembre 2025
- Altre News
- Di Genova24
- 2 Visualizzazioni


Genova. Le malattie cardiovascolari sono oggi la prima causa di morte in Italia: secondo l’ISTAT, nel 2023 hanno rappresentato oltre il 34% dei decessi, con un impatto ancora maggiore in Liguria, dove l’indice demografico la posiziona tra le città più anziane d’Europa. Tra le migliori soluzioni per ovviare al problema, la prevenzione e di conseguenza le diagnosi precoci.
Per questa ragione e per tutto il mese di settembre, fino al 29 ossia fino alla riconosciuta ‘Giornata Mondiale del Cuore’, Villa Montallegro si concentra, anche grazie al contributo dei propri specialisti, su un’inedita iniziativa collettiva di sensibilizzazione, sottolineando l’importanza – ognuno per il proprio ambito attraverso una breve intervista – dell’attenzione alla prevenzione, diagnosi e cura.
Dalla cardiologia alla chirurgia vascolare, dalla diagnostica per immagini alla riabilitazione. Tutti i medici coinvolti rappresentano le principali discipline utili a costruire un percorso completo di prevenzione, diagnosi e cura.
Il punto di forza infatti di Villa Montallegro è la multidisciplinarietà: un modello che garantisce al paziente un percorso specialistico completo e su misura in un’unica struttura, privata sì ma a completa disposizione del territorio e tutt’altro che inaccessibile.
“Villa Montallegro è per noi professionisti – e lo deve diventare anche per la cittadinanza – un centro di prevenzione di alto livello, che garantisce percorsi chiari e facilmente accessibili in cui sono inclusi analisi cliniche, ecografie, tac, fino ad arrivare a una risonanza di ultimissima generazione>> sottolinea il professor Giovanni Pratesi, operativo in struttura e professore ordinario di Chirurgia vascolare e direttore della Clinica di Chirurgia vascolare del Policlinico San Martino. <