Nel Tarantino, nasce il “Laboratorio delle dolci abilità” inclusivo
- Postato il 6 novembre 2025
- Notizie
- Di Quotidiano del Sud
- 2 Visualizzazioni
Il Quotidiano del Sud
Nel Tarantino, nasce il “Laboratorio delle dolci abilità” inclusivo

Farina, mani e cuori che battono all’unisono: nel Tarantino, nasce il “Laboratorio delle dolci abilità”. Un progetto che unisce impresa, territorio e inclusione e trasforma la pasticceria in un’esperienza di crescita e solidarietà.
STATTE (TARANTO) — Tra nuvole di farina, profumo di burro e sorrisi sinceri, nasce nel cuore del Tarantino il «Laboratorio delle dolci abilità», un progetto dove la dolcezza non è solo negli ingredienti, ma anche nei gesti e nei valori che li accompagnano. L’iniziativa porta la firma di Angelo Fedele, 25 anni, conosciuto come “Il Mago del Biscotto”, primo titolare di una Impresa Alimentare Domestica (IAD) nella provincia di Taranto. Giovane imprenditore di Statte, Angelo ha trasformato la passione per la pasticceria in un laboratorio di inclusione e solidarietà.
Nel Tarantino, nasce il “Laboratorio delle dolci abilità” inclusivo
Spinto dal desiderio di restituire qualcosa alla comunità che lo ha visto crescere, ha deciso di aprire le porte del suo laboratorio a un gruppo di ragazzi con disturbo dello spettro autistico, in collaborazione con la Cooperativa Logos. Insieme realizzeranno dei biscotti speciali: piccoli omini di pasta frolla che si tengono per mano, simbolo di unione, accoglienza e diversità che si intrecciano come ingredienti di una stessa ricetta.
Il “biscotto inclusivo” sarà prodotto in quantità limitata — circa 30 chili — e parte del ricavato sarà devoluto alla Cooperativa Logos per sostenere le attività dedicate ai ragazzi e alle loro famiglie. «Ospitare un gruppo di ragazzi nel mio laboratorio è qualcosa che mi emoziona tantissimo», racconta Angelo Fedele. «Con loro faremo una dimostrazione: spiegherò gli ingredienti, l’impasto e seguiremo insieme la cottura. È un modo per impegnarli, motivarli e renderli orgogliosi del prodotto finale».
La giornata dimostrativa del “Laboratorio delle dolci abilità” si terrà il 14 novembre, dalle 10 alle 12, in un clima di festa, profumi e creatività condivisa. Un piccolo forno di Statte si trasformerà così in un luogo di incontro, dove un biscotto può diventare un ponte tra mondi diversi. Perché, a volte, l’inclusione comincia proprio da un gesto semplice: impastare insieme.
Il Quotidiano del Sud.
Nel Tarantino, nasce il “Laboratorio delle dolci abilità” inclusivo