Niki Lauda, 50 anni dal primo titolo: la Ferrari lo celebra al GP di Monza

  • Postato il 3 settembre 2025
  • Di Panorama
  • 7 Visualizzazioni

In occasione del Gran Premio di Monza, la Ferrari rende omaggio a Niki Lauda con un tributo speciale: la SF-25 sfoggerà una livrea unica bianco-rossa, un chiaro richiamo alla leggendaria 312-T con cui il pilota austriaco conquistò il suo primo titolo mondiale nel 1975, proprio sul circuito brianzolo.

Niki Lauda, 50 anni dal primo titolo: la Ferrari lo celebra al GP di Monza
Niki Lauda, 50 anni dal primo titolo: la Ferrari lo celebra al GP di Monza
Niki Lauda, 50 anni dal primo titolo: la Ferrari lo celebra al GP di Monza
Niki Lauda, 50 anni dal primo titolo: la Ferrari lo celebra al GP di Monza
Niki Lauda, 50 anni dal primo titolo: la Ferrari lo celebra al GP di Monza
Niki Lauda, 50 anni dal primo titolo: la Ferrari lo celebra al GP di Monza
Niki Lauda, 50 anni dal primo titolo: la Ferrari lo celebra al GP di Monza
Niki Lauda, 50 anni dal primo titolo: la Ferrari lo celebra al GP di Monza
Niki Lauda, 50 anni dal primo titolo: la Ferrari lo celebra al GP di Monza
Niki Lauda, 50 anni dal primo titolo: la Ferrari lo celebra al GP di Monza
Niki Lauda, 50 anni dal primo titolo: la Ferrari lo celebra al GP di Monza
Niki Lauda, 50 anni dal primo titolo: la Ferrari lo celebra al GP di Monza
Niki Lauda, 50 anni dal primo titolo: la Ferrari lo celebra al GP di Monza
Niki Lauda, 50 anni dal primo titolo: la Ferrari lo celebra al GP di Monza
Niki Lauda, 50 anni dal primo titolo: la Ferrari lo celebra al GP di Monza
Niki Lauda, 50 anni dal primo titolo: la Ferrari lo celebra al GP di Monza
Niki Lauda, 50 anni dal primo titolo: la Ferrari lo celebra al GP di Monza
Niki Lauda, 50 anni dal primo titolo: la Ferrari lo celebra al GP di Monza
Niki Lauda, 50 anni dal primo titolo: la Ferrari lo celebra al GP di Monza
Niki Lauda, 50 anni dal primo titolo: la Ferrari lo celebra al GP di Monza

Il rosso della monoposto sarà esattamente quello della vettura storica, accompagnato dalle iconiche strisce bianche sulla carrozzeria e dai nomi dei piloti scritti in corsivo. Anche i numeri di gara saranno coordinati, in nero, inseriti in una tabella portanumero bianca. L’ala posteriore, per l’occasione, sarà declinata in due versioni, tra cui una versione estrema pensata appositamente per Monza, color argento metallizzato a ricordare l’alluminio utilizzato all’epoca, prima dell’avvento della fibra di carbonio in Formula 1. Il cofano che copre la power unit sarà bianco, come quello della 312-T, e le ruote presenteranno un disegno ispirato ai cerchioni storici.

Tute speciali per Leclerc e Hamilton

Domenica, tutto il team indosserà divise speciali richiamando lo stile della stagione 1975, con il ritorno del logo rettangolare del Cavallino al posto dello scudetto, che rimarrà sulle monoposto. Anche Leclerc e Hamilton sfoggeranno tute, scarpe e caschi dedicati, con nomi in corsivo sulla schiena, cuciture a vista e un sottotuta blu, perfettamente in linea con l’epoca.

A completare la celebrazione, prima del via del Gran Premio, Jean Alesì – pilota Ferrari dal 1991 al 1995 – salirà al volante di una Ferrari 412 T2 del 1995, l’ultima monoposto equipaggiata con il leggendario motore V12 di Maranello, regalando ai tifosi un’ulteriore emozione da brivido.

Autore
Panorama

Potrebbero anche piacerti