Niña con lazo azul. 1908, Sorolla Pittore di luce
- Postato il 23 luglio 2025
- Storia Arte Cultura
- Di Paese Italia Press
- 3 Visualizzazioni

“Ragazza con fiocco blu”, 1908, collezione particolare. L’opera del pittore spagnolo Joaquín Sorolla considerato tra i rinnovatori della dell’arte impressionista spagnola. Ritenuto a ragione pittore di luce che ha fatto dell’arte la sua ragione di vita.
Sorolla trascorse l’estate del 1908 a Valencia, realizzando lì un buon numero di lavori, tra cui “Ragazza dal fiocco blu”. ( Niña con lazo azul).
In lei possiamo vedere una bambina davanti alle onde mentre, in fondo un bambino che gioca sguazzando.
Compositivamente, quest’opera mostra anche una risorsa molto frequente nella produzione di Sorolla: l’uso di un punto di vista alto, creando un primo piano lungo che relega la linea dell’orizzonte a una banda stretta sulla parte superiore della tela. In questo modo, il pittore evita l’abbagliamento che produrrebbe il cielo luminoso e si concentra sulla riva, piena di effetti di interesse visivo.
L’ombra bluastra della bambina, che tende verso il bambino, contrasta con il suo stesso riflesso nell’acqua, dai toni ocri e dalla terra, che si rompe in scorzo verso il limite inferiore del quadro, verso lo spettatore, tracciando una prospettiva frammentata.
D’altra parte, l’uso di profondi toni blu e terra è un esempio di come la sobrietà nell’uso del colore possa dare origine a un intero spettro di tonalità diverse.
Un lavoro rinfrescante e tenero. ( Museo Sorolla)
….

Joaquín Sorolla y Bastida (Valencia, 27 febbraio1863 – Cercedilla, 10 agosto1923) pittore spagnolo, annoverato fra i rinnovatori della pittura spagnola in chiave impressionista e anche tra i più prolifici, avendo un catalogo di più di 2.200 opere. Definito per la sua tecnica Pittore di luce.
L'articolo Niña con lazo azul. 1908, Sorolla Pittore di luce proviene da Paese Italia Press.