Non ce l’ha fatta l’operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti: è morto in ospedale
- Postato il 4 novembre 2025
- Cronaca
- Di Il Fatto Quotidiano
- 2 Visualizzazioni
Non ce l’ha fatta Octay Stroici, l’operaio rimasto 11 ore sotto le macerie in seguito al crollo di parte della Torre dei Conti ai Fori Imperiali al centro di Roma, è morto all’ospedale Umberto I. L’uomo era stato estratto dalle macerie dai vigili del fuoco dopo circa 11 ore. Al lavoro circa 140 pompieri. Le sue condizioni erano gravissime. Ha avuto un arresto cardiaco appena entrato nell’ambulanza, è stato stabilizzato ma all’arrivo in ospedale il cuore si è fermato di nuovo.
Due crolli, a distanza di poco più di un’ora, che hanno mandato in frantumi una parte dell’antica Torre dei Conti al centro di Roma. Il primo cedimento ha sorpreso alcuni operai addetti alla ristrutturazione dell’edificio medioevale che affaccia su largo Corrado Ricci, ai Fori Imperiali.
Il secondo si è verificato mentre i soccorritori erano impegnati per estrarre l’ultimo lavoratore rimasto sotto le macerie. Il primo boato, accompagnato da una nuvola di polvere e calcinacci, è stato avvertito dopo le 11. In quel momento nel cantiere stavano lavorando undici operai di due diverse ditte.
“È accaduto tutto all’improvviso – ha raccontato uno di loro – Poi ho visto solo la nube di polvere e i soccorritori”. L’ipotesi è che ci sia stato un cedimento interno alla struttura, forse di un basamento. Quattro lavoratori sono stati travolti e due di loro sono rimasti incastrati sotto le macerie. Il sessantaquattrenne Gaetano La Manna è stato liberato poco dopo e trasportato in ospedale dal 118 per un trauma cranico, ma non è grave. Due colleghi hanno riportato solo lievi escoriazioni e hanno rifiutato di andare in pronto soccorso.
L'articolo Non ce l’ha fatta l’operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti: è morto in ospedale proviene da Il Fatto Quotidiano.