Non devi assolutamente farlo mai con la tua lavastoviglie: è pericoloso
- Postato il 12 agosto 2025
- Lifestyle
- Di Blitz
- 3 Visualizzazioni

La lavastoviglie è uno degli elettrodomestici più diffusi nelle case moderne, apprezzata per la sua praticità e capacità di risparmiare tempo.
Tuttavia, non tutti gli oggetti sono adatti a essere lavati in questo apparecchio. Mettere determinati materiali o utensili nella lavastoviglie può risultare pericoloso, sia per la sicurezza dell’elettrodomestico sia per la durata e l’integrità degli oggetti stessi. Ecco cosa è fondamentale sapere per evitare errori che potrebbero compromettere la funzionalità della lavastoviglie e la sicurezza domestica.
Oggetti e materiali da evitare nella lavastoviglie
Tra i principali errori che si possono commettere, vi è il lavaggio di elementi che non sopportano le alte temperature o l’azione aggressiva dei detergenti. Bicchieri di cristallo, coltelli con manici in legno e pentole antiaderenti sono tra i più comuni oggetti che non devono essere messi in lavastoviglie.

I bicchieri di cristallo, per esempio, possono opacizzarsi o addirittura incrinarsi a causa delle temperature elevate e dell’intenso flusso d’acqua. Per preservare la brillantezza e la trasparenza, è consigliabile lavarli a mano con detergenti delicati.
Un altro elemento da evitare è rappresentato dai coltelli con manici in legno o materiali naturali, i quali possono deformarsi o rovinarsi a contatto con l’umidità prolungata e il calore, compromettendo l’efficacia del taglio e l’estetica.
Anche le padelle e pentole con rivestimenti antiaderenti richiedono attenzione: il lavaggio in lavastoviglie può danneggiare il rivestimento, riducendo la loro durata e causando il distacco di particelle potenzialmente dannose per la salute.
Oltre al danno per gli oggetti, esistono rischi concreti anche per la sicurezza e la funzionalità della lavastoviglie stessa. Ad esempio, alcuni utensili in plastica non resistono alle alte temperature del ciclo di lavaggio, deformandosi o rilasciando sostanze tossiche.
Un pericolo poco noto riguarda gli oggetti di metallo con parti smaltate o verniciate: il contatto prolungato con l’acqua calda e i detergenti può favorire la corrosione o il distacco di vernici, che nel tempo possono intasare i filtri o danneggiare le componenti interne dell’elettrodomestico.
Inoltre, alcuni oggetti molto piccoli o leggeri, come tappi o coperchi, possono spostarsi durante il lavaggio, ostruendo i getti d’acqua o il filtro, compromettendo l’efficacia della pulizia e la funzionalità della lavastoviglie.
Per prolungare la vita della lavastoviglie e preservare gli oggetti da lavare, è fondamentale seguire alcune semplici regole: innanzitutto, è consigliabile consultare sempre le istruzioni del produttore sia per la lavastoviglie che per gli utensili.
Evitare di mettere in lavastoviglie oggetti delicati o con parti in legno, plastica non resistente al calore, cristalli, pentole antiaderenti e oggetti molto piccoli.
Inoltre, preferire sempre detersivi specifici per lavastoviglie e non esagerare con le quantità, in quanto un eccesso può lasciare residui e danneggiare le componenti interne. È buona pratica effettuare regolarmente la pulizia dei filtri e dei bracci irroratori della lavastoviglie per evitare intasamenti e assicurare un lavaggio efficace e sicuro.
Seguire questi consigli non solo protegge la sicurezza della casa ma contribuisce a mantenere la lavastoviglie efficiente più a lungo, evitando costosi interventi di riparazione o la necessità di sostituirla prematuramente.
L'articolo Non devi assolutamente farlo mai con la tua lavastoviglie: è pericoloso proviene da Blitz quotidiano.