Non è stellato ma è unico: questo ristorante italiano è stato scelto come il più bello al mondo

  • Postato il 4 settembre 2025
  • Cucina
  • Di Blitz
  • 1 Visualizzazioni

Secondo una recente classifica questo ristorante italiano è il più bello al mondo, anche se non ha alcuna stella.

Nel panorama globale della ristorazione, l’Italia continua a distinguersi non solo per la qualità della sua cucina, ma anche per l’eccezionale combinazione di arte culinaria e architettura.

A confermarlo è il prestigioso Prix Versailles 2025, riconoscimento internazionale patrocinato dall’UNESCO e dalle Nazioni Unite, che ha eletto il ristorante italiano più bello del mondo, come cita Men’s Health. Nonostante non possieda una stella Michelin, il ristorante umbro Coro si è guadagnato un posto tra i sedici migliori locali a livello globale per bellezza e design.

Il ristorante Coro: un gioiello architettonico nel cuore dell’Umbria

Situato a Orvieto, in provincia di Terni, il ristorante Coro nasce all’interno di una chiesa sconsacrata del XVI secolo. Il progetto di recupero e valorizzazione è stato realizzato dall’architetto Giuliano Andrea dell’Uva, che ha saputo preservare l’identità storica del luogo, integrandola con un tocco di modernità e raffinatezza. L’idea è stata promossa da Raffaele Tysserand, proprietario di Palazzo Petrvs, che ha voluto mantenere viva la memoria architettonica e culturale dell’edificio. L’ambiente del Coro è unico nel suo genere: si può pranzare o cenare in una sala con soffitti altissimi, volte d’epoca in pietra tufacea e una selezione di opere d’arte contemporanea che creano un’atmosfera suggestiva e sofisticata.

Questa fusione tra passato e presente rende il locale un punto di riferimento per chi cerca non solo un’esperienza gastronomica, ma anche culturale ed estetica. La cucina del Coro è affidata allo chef Ronald Bukri, mentre la sala è diretta da Francesco Perali. Il menù propone un’ampia selezione di piatti a base di carne, pesce e prodotti locali, con un’attenzione particolare alla stagionalità e alla qualità degli ingredienti. Gli ospiti possono optare per il servizio à la carte oppure scegliere tra tre diversi menù degustazione: un percorso da quattro portate al costo di 78 euro, uno da sei portate a 90 euro e l’opzione più completa da dieci portate, offerta a 120 euro, che rappresenta un vero e proprio viaggio culinario.

Il Coro ha già ottenuto importanti riconoscimenti nel settore gastronomico. La Guida Gambero Rosso gli ha assegnato due forchette, mentre il ristorante è stato finalista ai The Fork Awards 2024 come una delle migliori aperture dell’anno. Sebbene non abbia ancora conquistato la stella Michelin, la qualità e la creatività dimostrate fanno ipotizzare che questo prestigioso traguardo possa arrivare nel prossimo futuro.

Il Prix Versailles premia ogni anno le eccellenze nell’architettura applicata ai ristoranti, valutando estetica, impatto culturale e sostenibilità. Nel 2025, sono stati selezionati sedici ristoranti da tutto il mondo e il Coro è l’unico rappresentante italiano nella lista. La competizione è agguerrita e vede partecipare locali provenienti da Dubai, Francia, Cina, Stati Uniti, Spagna, Finlandia, Regno Unito, Indonesia, Corea del Sud, Arabia Saudita e Thailandia.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Elisa Dublyanska (@ilviaggioinuncalice)

Tra dicembre 2025 saranno assegnati tre premi finali: il Prix Versailles per il design armonioso complessivo, il Prix Versailles Interior per gli interni più innovativi e gradevoli e il Prix Versailles Exterior per l’architettura esterna più riuscita. Il ristorante Coro ambisce a conquistare uno di questi riconoscimenti, che rappresenterebbe un ulteriore prestigio per l’Italia nel campo della ristorazione e del design.

Questa prestigiosa nomination conferma ancora una volta come il nostro Paese sia in grado di coniugare sapientemente la tradizione con l’innovazione, offrendo esperienze che vanno ben oltre il semplice pasto, diventando autentici momenti di cultura e bellezza.

L'articolo Non è stellato ma è unico: questo ristorante italiano è stato scelto come il più bello al mondo proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti