“Non ho mai pubblicato questa foto, non so dove l’abbiano presa”: fotografo contro Ryanair che ha utilizzato sui social un suo scatto senza il consenso
- Postato il 13 ottobre 2025
- Trending News
- Di Il Fatto Quotidiano
- 1 Visualizzazioni
.png)
Una fotografia aerea di Grado, realizzata con un drone dal fotografo freelance udinese Francesco Cecconi, è apparsa sul profilo Instagram ufficiale della compagnia aerea Ryanair per promuovere la rotta sull’aeroporto di Trieste.
L’immagine, che ritrae l’“Isola del Sole” dall’alto, è stata utilizzata per accompagnare un post descrittivo in cui la compagnia presenta la località come “una gemma splendente del Friuli Venezia Giulia, con spiagge sabbiose perfette per le famiglie” e dove “mare, tradizione e charme veneziano si incontrano”.
Cecconi, che vanta diverse collaborazioni nel settore fotografico, ha raccontato di aver scoperto la pubblicazione casualmente, grazie alla segnalazione di un’amica. “Quando mi hanno girato il post sono rimasto stupito – spiega – ma non perché l’avessero presa senza permesso, quanto perché non comprendo da dove l’abbiano presa. È una foto molto vecchia e, tra l’altro, non una delle migliori che ho di Grado“.
Il fotografo ha aggiunto che lo scatto non era mai stato pubblicato sui propri canali: “Infatti non l’ho mai voluta pubblicare. Potrebbe essere arrivata loro tramite qualche collaborazione, ad ogni modo nessun problema, ho repostato”. Pur non nascondendo una certa sorpresa per l’uso dell’immagine, Cecconi ha preferito commentare con ironia la vicenda: “Peccato – conclude – ne avrei avute di migliori!“.
In un post Ryanair ha specificato che la compagnia irlandese “utilizza frequentemente contenuti fotografici per promuovere le destinazioni servite dai propri voli. Nel caso di Grado, l’immagine scelta ha contribuito a valorizzare l’attrattiva turistica del litorale friulano, accompagnando una descrizione che ne esalta le peculiarità naturali e culturali, come la tradizionale processione a Barbana”.
In un secondo momento sia il post che la didascalia sono state cancellate dal social media manager dell’azienda aerea.
L'articolo “Non ho mai pubblicato questa foto, non so dove l’abbiano presa”: fotografo contro Ryanair che ha utilizzato sui social un suo scatto senza il consenso proviene da Il Fatto Quotidiano.