“Non riuscivo a togliermi dalla testa il mio amico, oggi sono a pezzi”: Robertson in lacrime mentre la Scozia torna ai Mondiali dopo 28 anni
- Postato il 19 novembre 2025
- Calcio
- Di Il Fatto Quotidiano
- 4 Visualizzazioni
Un gol in rovesciata ad aprire, un altro da centrocampo a chiudere: la Scozia batte 4-2 la Danimarca nello scontro diretto dell’ultima giornata di qualificazione e vola ai Mondiali del 2026. Una qualificazione che arriva dopo 28 anni dall’ultima volta. Tutti piangono, ma Andrew Robertson – capitano della nazionale scozzese e terzino del Liverpool – lo fa più degli altri.
Perché oltre all’emozione per un traguardo storico del paese, c’è anche una componente intima e personale, rivelata a fine partita alla Bbc: “Non riuscivo a togliermi dalla testa il mio amico Diogo Jota. Abbiamo parlato tanto della Coppa del Mondo. L’ho nascosto bene, ma oggi sono a pezzi“.
Il Mondiale era il filo diretto che legava Robertson e Diogo Jota, calciatore portoghese morto in un incidente stradale il 3 luglio del 2025 con il fratello André Silva. “So l’età che ho, questa potrebbe essere la mia ultima possibilità di andare ai Mondiali. Lui non è stato convocato l’ultima volta a causa di un infortunio, io non ci sono stato perché la Scozia non si è qualificata e abbiamo sempre discusso di come sarebbe stato partecipare ad un Mondiale insieme”, ha rivelato l’esterno del Liverpool, che ha poi precisato di “voler giocare anche per lui” nella competizione che si giocherà tra Usa, Canada e Messico nell’estate del 2026.
“So che oggi starà sorridendo guardandomi. Sono felicissimo che sia finita così. Questo gruppo di ragazzi, questo staff, è il miglior gruppo con cui sia mai stato”, ha concluso il capitano della Scozia lasciandosi andare a un pianto lunghissimo.
Visualizza questo post su Instagram
L'articolo “Non riuscivo a togliermi dalla testa il mio amico, oggi sono a pezzi”: Robertson in lacrime mentre la Scozia torna ai Mondiali dopo 28 anni proviene da Il Fatto Quotidiano.