Non solo risorse, ma relazioni: questa agenzia del lavoro ha trasformato l’intermediazione del lavoro in un progetto di valore condiviso
- Postato il 25 luglio 2025
- Small Giants
- Di Forbes Italia
- 2 Visualizzazioni

Il valore di una persona risiede in ciò che è capace di dare”. È proprio questa idea a ispirare, fin dalle origini, la filosofia d’impresa di La Soluzione. “Per buona parte della mia vita ho lavorato come operaio generico”, racconta Tiziano Dal Dosso, oggi presidente. “Ho imparato sul campo la necessità di mettersi in gioco, di stimolare il cambiamento e favorire un coinvolgimento autentico tra le persone”.
Dal sogno imprenditoriale alla centralità della persona: la visione di La Soluzione
Nel 2006, insieme a Monica Crocitti, all’epoca compagna di vita e oggi socia del gruppo La Soluzione, fonda la sua prima realtà aziendale, offrendo servizi alle imprese. Questa prima esperienza, a diretto contatto con le aziende, ha portato alla luce nuovi bisogni e obiettivi. L’evoluzione naturale di quel percorso, alimentata da impegno, dedizione e visione, è stata la nascita dell’agenzia per il lavoro La Soluzione, con un’idea chiara: mettere il capitale umano al centro e costruire, intorno ad esso, soluzioni concrete per le imprese.
“A differenza di molti nostri competitor”, continua Dal Dosso, “continuiamo a credere nel valore autentico del lavoro e nella centralità della persona. Ogni individuo è una risorsa strategica, in grado di contribuire alla crescita dell’azienda e al tempo stesso di costruire un proprio percorso professionale. Investire sulle persone non è solo una scelta etica: è la base per generare innovazione, resilienza e risultati sostenibili”. Una visione che si riflette anche nel suo modo di intendere la leadership. “Credo che i leader migliori siano quelli capaci di riconoscere i propri limiti e collaborano con gli altri per generare valore condiviso. Ho imparato che il vero successo arriva quando metti le persone nelle condizioni di dare il meglio di sé e, al tempo stesso, sei disposto a fare lo stesso. Ed è questo che rende solida La Soluzione”.
Una compagna di viaggio per le imprese
“Non mi piace pensare a La Soluzione come a un semplice fornitore”, spiega Dal Dosso. “Preferisco immaginarla come una compagna di viaggio per le imprese e per le persone, pronta a condividere ogni traguardo e ogni sfida, nella piena comunanza degli obiettivi”. È da questa convinzione che nasce un confronto continuo con i clienti: un dialogo aperto e costante, finalizzato a costruire insieme condizioni operative e modelli organizzativi su misura, realmente coerenti con le esigenze specifiche di ciascuna realtà.
Il metodo operativo del brand si fonda su un approccio consulenziale integrato. Ogni azienda viene affiancata da referenti hr dedicati per settore, in grado di interpretarne i bisogni, individuare i profili più adatti – anche per posizioni ad alta responsabilità – e accompagnare l’inserimento e lo sviluppo delle risorse in modo preciso, proattivo e sostenibile.
La capacità di offrire risposte rapide, puntuali e su misura ha segnato un’evoluzione decisiva per La Soluzione, contribuendo alla nascita di una struttura in grado di operare in modo sinergico su più fronti del mercato del lavoro. Un progetto di crescita solido, costruito passo dopo passo, ha portato all’apertura di sedi sul territorio nazionale, con un piano di espansione già avviato verso nuove aree strategiche. L’obiettivo non è solo quello di intercettare la domanda del mondo imprenditoriale, ma anche di creare una vera e propria rete che valorizzi il capitale umano, grazie alla presenza di professionisti che quei territori li abitano, li conoscono e ne comprendono a fondo dinamiche e complessità.
Responsabilità, fiducia e valore condiviso: l’idea imprenditoriale di Tiziano Dal Dosso
“Il nostro vero ‘x factor’ è la capacità di offrire garanzie concrete, assumendoci in prima persona la responsabilità dell’inserimento del personale”, conclude Dal Dosso. “Questo ci consente di verificare sul campo l’integrazione con la struttura operativa dei nostri partner e contribuire in modo tangibile ai risultati, attraverso una politica volta a sostenerli ed accompagnarli anche negli eventuali momenti di difficoltà. È indubbiamente un rischio d’impresa, ma quando i presupposti ci sono, saper guardare oltre l’ostacolo fa la differenza”.
Un approccio che supera i confini della semplice intermediazione e si traduce in un modello a valore condiviso, dove fiducia e competenza creano le condizioni per partnership durature. Attraverso il suo percorso imprenditoriale, Tiziano Dal Dosso dimostra che l’umiltà, la leadership al servizio degli altri e la costruzione di una cultura autentica di appartenenza non sono semplici dichiarazioni di principio, ma le fondamenta di un successo che vuole essere solido, sostenibile e umano, nel business come nella vita.
L’articolo Non solo risorse, ma relazioni: questa agenzia del lavoro ha trasformato l’intermediazione del lavoro in un progetto di valore condiviso è tratto da Forbes Italia.