None, oltre 250 giovani al primo Meeting dei Volontari ANPAS Piemonte

  • Postato il 7 luglio 2025
  • Cittadini
  • Di Quotidiano Piemontese
  • 1 Visualizzazioni

NONE (TO) – Si è svolto da venerdì 4 a domenica 6 luglio 2025, presso l’Istituto Comprensivo “Ada Gobetti” di None, il primo Meeting dei Giovani Volontari ANPAS Piemonte, intitolato “Il nostro tempo è adesso”.

L’iniziativa, promossa dal Consiglio Direttivo ANPAS Piemonte in collaborazione con il Gruppo Giovani regionale, ha coinvolto oltre 250 ragazze e ragazzi tra i 14 e i 28 anni, provenienti dalle Pubbliche Assistenze del territorio e dal Servizio Civile Universale.

Obiettivo del meeting: promuovere la partecipazione giovanile alla vita associativa e rafforzare il senso di comunità, attraverso formazione, laboratori, simulazioni ed eventi pubblici. Presente anche il presidente nazionale ANPAS, Niccolò Mancini.

La tre giorni si è aperta con attività di accoglienza e team building. Il momento centrale è stato il talk pubblico “Il tempo dei giovani: volontariato, attesa e futuro”, svoltosi sabato 5 luglio al Palazzetto dello Sport di None. Sono intervenuti lo scrittore Fabio Geda, l’esperto di politiche sociali Luciano Squillaci (FICT), le scrittrici Nagla Augelli e Marina Cuollo (in collegamento). A moderare l’incontro è stato Andrea Cardoni, giornalista e responsabile ufficio stampa ANPAS nazionale.

Il programma ha incluso numerosi laboratori tematici: soccorso sanitario, protezione civile, guida sicura, inclusione, social media, truccatori di lesioni, corso “Essere ANPAS” e il format partecipativo “Presidente per un’ora”. Sabato sera, serata musicale. Contestualmente si è svolto anche il Consiglio Regionale ANPAS Piemonte.

Domenica, durante la funzione religiosa presso la Parrocchia di None, si è tenuta una simulazione di maxiemergenza sismica, con interventi coordinati dalla Sala Operativa di Protezione Civile ANPAS Piemonte. Coinvolte anche Croce Verde None, Croce Bianca Orbassano, Croce Verde Bricherasio, Protezione Civile locale e altre realtà territoriali.

Il meeting si è chiuso con la presentazione della Carta di intenti, redatta dai partecipanti, che costituirà una base per le future politiche giovanili dell’associazione.

«Il volontariato cresce quando crescono le persone che lo vivono», ha dichiarato Vincenzo Sciortino, presidente ANPAS Piemonte. «Questo incontro conferma l’urgenza di investire nei giovani come risorsa attiva e presente».

All’organizzazione hanno collaborato: Comune di None, Istituto Comprensivo “Ada Gobetti”, Protezione Civile, Pro Loco, Gruppo Alpini, Parrocchia, Federazione Italiana Cuochi e numerose associazioni ANPAS provenienti da tutto il Piemonte e da altre regioni.

L'articolo None, oltre 250 giovani al primo Meeting dei Volontari ANPAS Piemonte proviene da Quotidiano Piemontese.

Autore
Quotidiano Piemontese

Potrebbero anche piacerti