Nordio sulla riforma della giustizia: “Molti magistrati sono favorevoli al sorteggio”

  • Postato il 3 novembre 2025
  • Politica
  • Di Blitz
  • 2 Visualizzazioni

Il ministro della Giustizia Carlo Nordio, in un’intervista al Corriere della Sera, ha difeso con decisione la riforma del Consiglio Superiore della Magistratura e respinto le critiche dell’Associazione nazionale magistrati. “Nessun magistrato di buon senso può pensare che si sia attentato all’indipendenza. Perché nella legge costituzionale questo principio è consacrato a chiare lettere. Capisco che i vertici dell’Anm siano contrari: nessun tacchino si candida al pranzo di Natale. Ma nella riservatezza… Molti confessano di essere favorevoli al sorteggio, che li svincola dall’ipoteca delle correnti”, ha affermato Nordio.

Correnti, carriera e primato della politica

Proseguendo, il ministro ha ribadito come l’attuale sistema sia influenzato da logiche di appartenenza. “Ogni magistrato sa che la carriera dipende dal Csm, condizionato dalle correnti. Per chi non è iscritto diventa difficoltoso”, ha dichiarato. Sulle accuse di voler favorire la politica, ha risposto: “No, perché ci siamo mossi nella tradizione dei padri costituenti che hanno voluto una componente politica che è degli eletti”. Nordio ha poi aggiunto che la riforma “fa recuperare alla politica il suo primato costituzionale”, citando il caso del governo Prodi e criticando Elly Schlein per non cogliere – a suo dire – i benefici della proposta anche per l’opposizione.

L'articolo Nordio sulla riforma della giustizia: “Molti magistrati sono favorevoli al sorteggio” proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti