Nuova vita all’estero? I Paesi più ambiti dove trasferirsi nel 2025

  • Postato il 2 novembre 2025
  • Notizie
  • Di SiViaggia.it
  • 3 Visualizzazioni

Sempre più persone nel mondo sognano di reinventarsi trasferendosi all’estero: che sia per inseguire un’opportunità professionale, un’esperienza culturale diversa o semplicemente per cambiare vita, la scelta del Paese in cui stabilirsi non è mai semplice.

Spesso, infatti, ci si affida a decisioni prese “a scatola chiusa”, senza avere la certezza che il nuovo luogo risponda davvero alle proprie aspettative. Per orientarsi in un simile panorama, uno studio recente di 1st Move International analizza le ricerche online globali e rivela quali siano le destinazioni più desiderate al mondo nel 2025.

I Paesi più ricercati per trasferirsi

Il team di 1st Move International ha esaminato le ricerche su Google legate a termini come “trasferirsi” ed “emigrare”, stilando così una classifica dei Paesi che suscitano maggiore interesse tra chi sogna di vivere all’estero. Secondo i dati raccolti, al primo posto si conferma il Canada, seguito da Australia, Irlanda e Nuova Zelanda.

Paesi come Giappone, Portogallo e Costa Rica chiudono la Top Ten, ciascuno con caratteristiche uniche che attirano aspiranti emigranti da ogni parte del pianeta.

Canada: tra natura e qualità della vita

Il Canada guida la classifica con oltre 269.000 ricerche annuali legate al trasferimento e la sua popolarità non sorprende: offre comunità accoglienti, un elevato standard di vita e paesaggi naturali spettacolari, dai monti rocciosi ai laghi incontaminati.

Che si scelga una vivace metropoli come Toronto o Vancouver, oppure una cittadina immersa nella natura, il Canada riesce a coniugare stimoli urbani e tranquillità, e attira chi cerca sicurezza e stabilità.

Australia: clima, carriera e stile di vita

L’Australia si posiziona al secondo posto con circa 208.000 ricerche annue e la sua fama deriva da un mix di clima soleggiato, opportunità lavorative solide e un approccio alla vita rilassato.

Le grandi città come Sydney e Melbourne offrono infrastrutture moderne e servizi di eccellenza in ambito sanitario ed educativo, sebbene l’elevato costo della vita rimanga un elemento da considerare. L’Australia continua a essere una meta ambita sia per famiglie sia per professionisti in cerca di nuove sfide.

Irlanda: cultura, lavoro e accoglienza

Panorama delle Scogliere di Moher, Irlanda
iStock
Le fiabesche Scogliere di Moher, Irlanda

Al terzo posto troviamo l’Irlanda, con circa 179.000 ricerche globali. La sua popolarità cresce grazie a un mercato del lavoro in espansione e a un contesto culturale ricco di storia e tradizioni. Le città irlandesi, così come i piccoli centri, vantano un’atmosfera accogliente che rende il Paese una scelta attraente per chi desidera un equilibrio tra carriera e qualità della vita.

Nuova Zelanda, Giappone e altri paesi emergenti

Seguono nella classifica la Nuova Zelanda, il Giappone, il Portogallo, Costa Rica, Spagna, Paesi Bassi e Thailandia. Ciascuna destinazione propone opportunità professionali, paesaggi unici, stili di vita differenti e risponde a esigenze eterogenee: dalla tranquillità delle isole neozelandesi alla modernità tecnologica e culturale del Giappone, fino al clima mite e alle comunità accoglienti di Portogallo e Costa Rica.

Una prospettiva globale

Oltre alla popolarità misurata dal numero assoluto di ricerche, 1st Move International ha analizzato anche in quanti Paesi ogni destinazione viene scelta come meta preferita per trasferirsi. Il Canada si conferma leader incontrastato, risultando la prima scelta in 75 nazioni: la combinazione di sicurezza, assistenza sanitaria di livello e cultura accogliente lo rende irresistibile per chi cerca stabilità e nuove opportunità.

Vista aerea con drone dello skyline di Sydney con l'Harbour Bridge e il sobborgo di Kirribilli, Australia
iStock
Vista aerea dello skyline di Sydney con l’Harbour Bridge e il sobborgo di Kirribilli

L’Australia è la meta più desiderata in 43 Paesi, grazie al suo stile di vita all’aria aperta e al clima favorevole, mentre la Svizzera, con economia solida, infrastrutture efficienti e paesaggi alpini, emerge come nuova protagonista al terzo posto e risulta preferita in 15 nazioni.

Seguono Irlanda, Nuova Zelanda, Spagna, Stati Uniti, Giappone, Brasile e Germania, tutte mete capaci di attrarre aspiranti emigranti grazie a combinazioni di lavoro, sicurezza e qualità della vita.

Autore
SiViaggia.it

Potrebbero anche piacerti