Nuovo ospedale di Cosenza, tempi molto stretti

  • Postato il 16 settembre 2025
  • Di Quotidiano del Sud
  • 3 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Nuovo ospedale di Cosenza, tempi molto stretti

Share

A giorni la Regione attiverà la procedura per affidare la stesura del progetto definitivo per il nuovo ospedale di Cosenza. L’obiettivo è trasmettere tutto all’Inail entro l’inizio del nuovo anno


I lavori per la realizzazione del nuovo ospedale di Cosenza non inizieranno entro la fine del 2025 – come auspicava un anno fa il presidente Occhiuto, ospite all’Unical – ma entro dicembre dovrebbe essere pronto il progetto definitivo. Nei prossimi giorni – probabilmente già entro questa settimana – gli uffici della Cittadella attiveranno la procedura per selezionare i progettisti.

NUOVO OSPEDALE DI COSENZA, TEMPI MOLTO STRETTI


I tempi saranno molto stretti, perché la Regione, con la dichiarazione dello stato d’emergenza e il commissariamento per l’edilizia sanitaria, può operare in deroga e secondo procedure d’urgenza, come ha ricordato lo stesso Occhiuto pochi giorni fa, sempre all’Unical. Nell’arco, quindi, di qualche settimana la Regione potrà arrivare all’individuazione dello studio di progettazione e all’affidamento dell’incarico. Con l’obiettivo di arrivare a dicembre con un progetto definitivo in mano.

NUOVO OSPEDALE DI COSENZA, L’ITER DEI LAVORI


A quel punto l’iter si sposterà sull’asse Regione-Inail. L’ospedale di Cosenza, nel 2022, è stato candidato dalla Regione per il “Programma di investimento per iniziative urgenti di elevata utilità sociale nel campo dell’edilizia sanitaria valutabili dall’Inail” e ammesso tra i progetti valutabili per un importo complessivo di 349 milioni. Nella richiesta che a maggio la Regione ha trasmesso all’Inail – e che oltre a Cosenza citava anche Catanzaro e Crotone – chiedeva, per l’ospedale bruzio, ulteriori 200 milioni.

SULLA BASE DEL PROGETTO DEFINITIVO L’INAIL VALUTERÀ L’INVESTIMENTO


Sulla base del progetto definitivo, che la Regione trasmetterà all’Inail all’inizio del 2026 (almeno secondo l’attuale cronoprogramma), l’istituto valuterà se accordare l’investimento. Se tutto andrà bene – la valutazione, spiegano gli addetti ai lavori, investe aspetti come la completezza della documentazione e la sostenibilità dell’intervento – Regione e Inail firmeranno la convenzione e si potrà passare alla gara per l’affidamento di progettazione esecutiva e lavori.

DOVE SORGERÀ IL NUOVO OSPEDALE DI COSENZA


Dove sorgerà il nuovo ospedale di Cosenza? La domanda a questo punto dell’iter è retorica, benché da Cosenza i venti di guerra – per un prospettato trasloco del nosocomio fuori dai confini bruzi – non si sono mai sopiti. Per la Regione c’è un’unica opzione sul tavolo, ‘benedetta’ dall’ultimo studio di fattibilità eseguito. Si tratta dell’area universitaria di Arcavacata, a due passi dal nuovo corso di laurea in Medicina dell’Unical. Lo studio di fattibilità, consegnato alla Regione lo scorso dicembre, aveva come obiettivo il confronto tra la nuova area di Arcavacata e il sito di Vaglio Lise a Cosenza, indicato come miglior sede dallo studio precedente (approvato nel 2018).

Nel nuovo, Arcavacata aveva scalzato Vaglio Lise anche in virtù – si leggeva del documento – delle nuove cartografie che hanno visto aumentare il rischio idraulico del sito cosentino. «Dai risultati ottenuti – si leggeva – emerge che complessivamente il sito che presenta il miglior rapporto tra costi e benefici per la collettività e per l’ambiente è quello di località “Arcavacata” del Comune di Rende».

Share

Il Quotidiano del Sud.
Nuovo ospedale di Cosenza, tempi molto stretti

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti