Nuovo Presidente Juve: quale nome di piacerebbe di più? SONDAGGIO
- Postato il 25 settembre 2025
- Di Virgilio.it
- 1 Visualizzazioni

[iol_placeholder type="riddle" id="EJDP8hIW" height="300"/]
Juve al bivio. La società guidata da John Elkann annuncia che sta per arrivare un nuovo Presidente. Non ha fatto nomi, ma ha fatto capire che probabilmente intende proseguire nell’opera di rianimazione di un club che dopo la fase “asettica” con tecnici come Ferrero al timone della società, vuole tornare a essere a tutti gli effetti una società di calcio con uomini di calcio. Ecco quindi che è bastata questa indiscrezione per scatenare le fantasie dei milioni di tifosi della Vecchia Signora, che sognano sul trono che fu di Boniperti, Umberto Agnelli e Andrea Agnelli, torni un uomo con il sangue bianconero. Dopo aver messo in panchina un allenatore la cui juventinità non è in discussione, adesso potrebbe arrivare un presidente che rappresenti al meglio il credo di un club che non è come tutti gli altri. Nomi per adesso non ne sono stati fatti ufficialmente ma il sogno della tifoseria è sicuramente quello di Alex Del Piero, il capitano recordman in maglia bianconera, che dopo avere indossato come nessuno la fascia di capitano in campo adesso avrebbe l’incoronazione che merita. Un uomo di calcio, identitario, rispettato da tutti sia in Italia sia all’estero, un idolo dei tifosi, un modello di riferimento per chi scende in campo. Negli ultimi tempi è tornato in auge anche un altro nome eccezionale che rievoca nei tifosi juventini ricordi meravigliosi: Michel Platini. Il numero 10 per antonomasia, il pupillo dell’Avvocato Agnelli, giocatore straordinario simbolo dello “stile Juve”. Platini però ha poi avuto una carriera ai vertici della Uefa e un tentativo di arrivare alla presidenza Fifa terminata malissimo. Viste le difficoltà della Juve nel recente passato con le istituzioni del calcio europeo, stavolta Michel potrebbe più rivelarsi un problema che una risorsa. Altri nomi in pista potrebbero essere quelli di Giorgio Chiellini, per il quale sembra più probabile un ruolo nel cda, piuttosto che una promozione dell’attuale direttore sportivo Damien Comolli; molto suggestive (ma oggettivamente impossibili) le ipotesi di un ritorno di Andrea Agnelli o di un ruolo a Lapo Elkann o addirittura la conferma di Gianluca Ferrero.