Occupato il Primo Liceo Artistico a Torino: blocchiamo tutto per Gaza

  • Postato il 29 settembre 2025
  • Cronaca
  • Di Quotidiano Piemontese
  • 4 Visualizzazioni

TORINO – La settimana scolastica si è aperta con l’occupazione del Primo Liceo Artistico di Torino, dove un gruppo di studenti ha esposto uno striscione sulla facciata con la scritta “Primo occupato” ed ha sfilato all’interno dei corridoi urlando slogan per la liberazione di Gaza.

In realtà, fanno sapere dalla scuola, le lezioni non sono state interrotte e non è stato impedito a insegnati e operatori di entrare nella scuola. Gli studenti e le studentesse in agitazione sono passati nelle classi per spiegare le loro posizioni.

“Noi studenti del Primo Liceo Artistico – scrivono sui social – prendiamo posizione e occupiamo la nostra scuola. Lunedì scorso in tutta Italia si sono svolte più di 80 manifestazioni a sostegno della Global Sumud Flotilla, convocate dall’ Unione Sindacale di Base, le quali hanno visto più di 1 milione di persone mobilitarsi in tutto il Paese per la Palestina contro lo stato terrorista e illegittimo di Israele. Partecipiamo al blocco totale con l’occupazione del nostro istituto.”

“Crediamo che in questo momento – continuno – sia responsabilità storica di noi studenti quella di prendere una posizione netta nei confronti del genocidio del popolo palestinese e in opposizione allo stato sionista di Israele e dei governi che ne sono complici. Dobbiamo lottare affinché le nostre istituzioni scolastiche si esprimano a sostegno della Global Sumud Flotilla, contro la pulizia etnica che Israele continua a perpetuare nei confronti della popolazione palestinese”

Anche al Liceo Gioberti è stata esposta una bandiera palestinese ed indetta un’assemblea interna con laboratori sul tema Palestina. Al Liceo Einstein invece si è svolto un corteo intorno alla scuola. Si attendono nuove occupazioni e menifestazioni nelle prossime ore.

L'articolo Occupato il Primo Liceo Artistico a Torino: blocchiamo tutto per Gaza proviene da Quotidiano Piemontese.

Autore
Quotidiano Piemontese

Potrebbero anche piacerti