Okaka come Benjamin Button e il Ravenna sogna. Frenano Salernitana e Benevento, la Torres esonera Pazienza

  • Postato il 3 novembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 3 Visualizzazioni

Sedici gare nel ricco programma domenicale di Lega Pro. Il Vicenza si conferma in vetta, infallibile tra le mura amiche, mentre Brescia e Lecco sono in scia. Il Ravenna vince lo scontro diretto con l’Ascoli grazie a super-Okaka e rincorre l’Arezzo. Nel girone C il festival delle occasioni mancate: pareggiano Benevento e Salernitana, dopo il 2-2 di venerdì del Catania. I risultati.

Okaka ringiovanisce a Ravenna, Ascoli prima amarezza

È una seconda giovinezza quella vissuta da Stefano Okaka al Ravenna. L’attaccante 36enne, lanciato dalla Roma quand’era ragazzino, dopo l’esperienza in Turchia e una lunga inattività ha ripreso a segnare con una certa continuità: 4° gol in 3 gare, equamente divisi tra campionato e Coppa Italia.

Dopo la prodezza al 97’ contro la Pianese e le due reti al Rimini nell’intermezzo di Coppa, Okaka si è ripetuto ancora nella partita più importante, consentendo ai romagnoli di battere l’Ascoli di misura (primo ko in campionato per i bianconeri, reduci dalla sconfitta in Coppa a San Benedetto del Tronto) e di marcare stretto l’Arezzo capolista.

Subentrato alla mezzora della ripresa, Okaka ha segnato il gol vittoria al 43’, con un sontuoso colpo di tacco, che ha mandato in estasi i quasi 4.500 tifosi di fede giallorossa (oltre 600 i sostenitori ascolani arrivati al “Benelli”). Fondamentali, ai fini della vittoria che vale il -1 dall’Arezzo, anche le parate di Anacoura.

Ekuban e compagni del Latina (LPS)

Ekuban e compagni del Latina (LPS)

Vicenza, il “Menti” è un fortino, Lecco e Brescia non mollano

Nel girone A non s’arresta la marcia del Vicenza, praticamente infallibile al “Menti”: 7^ vittoria in 7 partite per i biancorossi. Battuta la Giana Erminio, ma soltanto nel recupero grazie a un guizzo di Talarico, dopo che Previtali aveva pareggiato il primo vantaggio vicentino di Caferri.

Alle spalle del Vicenza, distanti 5 lunghezze, non mollano Brescia1-0 a Trieste, gol di Cazzadori intorno all’ora di gioco – e Lecco, che ha travolto 5-1 l’Arzignano, chiudendo il primo tempo sul 4-1 grazie alle reti di Sipos, Frigerio, Kritta e Zanellato. Momentaneo 3-1 di Rossoni, errore di Mattioli dal dischetto per il possibile 4-2 e gol di Galeandro per la manita lecchese.

Girone C, il festival delle occasioni mancate

Nel girone C è andato in scena il festival delle occasioni mancate. Dopo il 2-2 del Catania a Caserta (rigore segnato dai padroni di casa al 98’), hanno frenato anche Salernitana e Benevento. I granata sono in vetta con un punto di vantaggio sulle rivali nella lotta alla promozione in B, ma hanno deluso a Latina (0-0). Beffato, invece, il Benevento, che ha subito il pareggio del Sorrento nel recupero: gol sannita di Manconi al 32’ del primo tempo, rosso a Ceresoli nella ripresa e Benevento in 10, infilato da D’Ursi nell’ultimo assalto dei costieri.

Michele Pazienza allenatore Torres (LPS)

Michele Pazienza allenatore Torres (LPS)

La Ternana pareggia al 101′, la Torres esonera Pazienza

Negli altri incontri, vittoria del Cittadella ai danni della Pro Vercelli: 2-1 in rimonta firmato da Castelli e Vita, dopo il gol di Burruano per i bianchi. Pareggio a reti bianche tra Lumezzane e Renate. Nel girone B, il Forlì inguaia il Livorno e avvicina Formisano all’esonero: 3-2 al “Picchi”, doppio vantaggio romagnolo con Petrelli e Manetti, Dionisi accorcia nella ripresa, Coveri allunga e Noce rende meno pesante il passivo dei labronici.

Rocambolesco 3-3 in Gubbio-Ternana, con il rigore del pareggio segnato dal ternano Pettinari al 101’. Tre volte in fuga con Carraro, Minta e Tommasini, il Gubbio s’è fatto rimontare da Maestrelli, Vallocchia e dall’esperto attaccante. Il Carpi fa calare i titoli di coda sull’esperienza di Michele Pazienza sulla panchina della Torres: un rigore di Cortesi decide l’incontro, esonerato il tecnico pugliese (è il 3° esonero in 14 mesi).

Blitz del Guidonia a San Benedetto: decide Sannipoli all’89’. Nel girone C, colpaccio del Trapani a Crotone: apre Gomez per i padroni di casa, ma Fischnaller e Grandolfo (al 7’ di recupero) completano la rimonta. Infine vittoria del Giugliano di Eziolino Capuano: 2-1 al Siracusa, Balde e Prado per i campani, Gudelevicius per gli ospiti.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti