Oliva: «Di fronte ad ogni diritto negato, occorre reagire con forza e senza paura»

  • Postato il 10 maggio 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 1 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Oliva: «Di fronte ad ogni diritto negato, occorre reagire con forza e senza paura»

Share

Il vescovo di Locri-Gerace, Francesco Oliva: «È una questione di dignità e di rispetto dell’umanità»


La tutela della salute è tutela di un diritto fondamentale. Lo sentiamo dire spesso. Ma è bene che ogni cittadino faccia la sua parte, che si adoperi concretamente perché esso venga affermato, tutelato ed assicurato a tutti, a tutti, a tutti. Senza eccezioni. Riconosciuto come diritto per tutti e non come privilegio di alcuni. Spesso purtroppo anche il riconoscimento di un diritto come quello della salute avviene sulla base delle amicizie e delle conoscenze.


Lunghe liste di attesa per un esame clinico, viaggi senza fine per avere cure, inadeguatezza e malfunzionamento delle strutture sanitarie lo rendono aleatorio, accrescono il disagio sociale. Oggi il cittadino non può accettare per favore o per amicizia ciò che spetta per diritto. È una questione di dignità e di rispetto dell’umanità di cui ciascuno è portatore. Di fronte ad ogni diritto negato occorre reagire con forza e senza paura.


È vero: in ambito sanitario emergono figure che con professionalità e dedizione, senza risparmio di tempo e di energie svolgono il loro servizio riuscendo a costruire relazioni positive con il malato. Questa opera meritevole è però troppo spesso macchiata da chi specula sulla sanità e sulle risorse ad essa destinata. La burocrazia, gli enormi sprechi e la mancanza di senso etico fanno dimenticare il valore di un servizio che interessa la vita della persona.

Da esso dipende l’affermazione della democrazia ed il futuro della nostra civiltà.

*vescovo di Locri-Gerace

Share

Il Quotidiano del Sud.
Oliva: «Di fronte ad ogni diritto negato, occorre reagire con forza e senza paura»

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti