Omicidio Kirk, Fbi: “Il killer aveva una relazione con una persona trans”. Trump chiede al Congresso 58 milioni per proteggere i politici

  • Postato il 14 settembre 2025
  • Mondo
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

Tyler Robinson, il 22enne dello Utah reo confesso dell’assassinio di Charlie Kirk, comparirà il 16 settembre davanti al giudice. È accusato di omicidio aggravato, uso illegale di arma da fuoco e intralcio alla giustizia. Intanto, gli inquirenti continuano a indagare sul suo passato e sulla sua sfera personale. È stata perquisita la casa in cui viveva, nella cittadina di Saint George, a 400 chilometri dal campus della Valley University, luogo dove è avvenuto l’omicidio dell’attivista conservatore, durante un discorso pubblico. La polizia ha ascoltato parenti e amici, ma soprattutto le attenzioni degli inquirenti si sono concentrate sulla persona che viveva con Robinson. Secondo quanto riferito a Fox News Digital da alti funzionari dell’Fbi, il 22enne viveva con la sua partner transgender.

Le fonti hanno confermato che Robinson aveva una “relazione sentimentale” con una persona non nominata, in transizione verso il genere femminile, con cui condivideva un appartamento. I funzionari del Bureau hanno dichiarato che la partner di Robinson, che non è accusata di alcun crimine, sta collaborando pienamente alle indagini. A quanto risulta, Robinson le aveva rivelato il nascondiglio del fucile con il quale ha commesso l’assassinio, oltreché alcuni dettagli sulle frasi incise sui bossoli. La partner del reo confesso ha affermato che “non aveva idea” che stesse presumibilmente pianificando di assassinare Kirk. Le fonti del Bureau hanno rivelato di essere in possesso di messaggi di testo e altre comunicazioni tra Robinson e la sua partner che hanno aiutato l’Fbi a individuare il presunto killer. Gli agenti federali hanno prelevato materiale dal loro appartamento, inclusi dei computer, inviati a Quantico per l’analisi.

Kirk era noto per le sui posizioni transfobiche. Pochi istanti prima che un proiettile lo colpisse mortalmente, un membro del pubblico nel campus dell’università dello Utah gli aveva chiesto se sapesse “quanti americani transgender sono stati autori di stragi negli ultimi 10 anni” e lui aveva risposto “troppi”.

Nel frattempo, l’amministrazione di Donald Trump ha inviato al Congresso una richiesta di 58 milioni di dollari per aumentare la sicurezza di governo e giudici in seguito all’omicidio dell’attivista conservatore. E anche in Italia l’omicidio sta animando il dibattito politico. “Quello che sta accadendo mi ha colpito come mai mi era accaduto. Mai, da trent’anni a oggi. C’è un prima e un dopo”, ha dichiarato al Corriere della Sera Matteo Salvini. Il vicepremier ha “pianto” dopo la notizia dell’omicidio: “Mi ha sconvolto il fiume di rabbia e cattiveria che si è scatenato. Non voglio dire che sia tutta la sinistra, ovunque ci possono essere persone poco equilibrate – evidenzia -. Ma è la prima volta che si tocca con mano un odio e una soddisfazione per la morte di un giovane padre da anni bui. Questo può essere un episodio che cambia la storia“.

L'articolo Omicidio Kirk, Fbi: “Il killer aveva una relazione con una persona trans”. Trump chiede al Congresso 58 milioni per proteggere i politici proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti