OnePlus: annunciati i nuovi smartphone della gamma Nord 5, il PadLite, gli auricolari Buds 4 ed il nuovo Watch3 compatto

  • Postato il 8 luglio 2025
  • Tecnologia
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 2 Visualizzazioni

OnePlus ha annunciato oggi 5 nuovi device che vanno ad ampliare l’offerta del brand cinese in 4 diverse categorie: smartphone, con i due nuovi OnePlus Nord 5, tablet, con il PadLite, e smartwatch e cuffie, con rispettivamente il nuovo Watch 3 da 43mm e le nuove Buds4.

OnePlus Nord 5
Unisce design ricercato, robustezza e prestazioni il nuovo OnePlus Nord 5 che arriva sul mercato con a bordo lo Snapdragon 8s Gen3, un chip di fascia alta dello scorso anno con cui l’azienda punta a ridefinire la potenza dei device di fascia media, un design unibody caratterizzato da particolari finiture per il retro nelle tre colorazioni Marble Sands, Dry Ice e Phantom Grey, ed il display protetto dal Corning Gorilla Glass 7i.

Scorrendo la scheda tecnica, tra gli altri potenziali punti forti del nuovo smartphone della famiglia Nord di OnePlus troviamo il display Swift AMOLED a 144Hz da 6.83″ supportato dalla tecnologia Aqua Touch 2.0, che migliora l’utilizzo del dispositivo con dita bagnate o unte, la fotocamera principale dotata di sensore LYT-700 di Sony da 50MP – stesso sensore che l’azienda ha integrato sul suo flagship – ed il sistema di raffreddamento Cryo-Velocity VC che promette, con una superficie di 7300mm² di mantenere le prestazioni a livelli ottimali anche nei momenti di carico maggiore.

Disponibile sullo store online dell’azienda fin da subito, sarà disponibile in due configurazioni 8GB di RAM + 256GB di memoria a 449€ e 12GB+512GB a 549€. Per un periodo limitato saranno disponibili varie offerte, tra cui un bundle che includerà oltre al OnePlus Nord 5 anche il caricatore SUPERVOOC da 80W e gli auricolari OnePlus Buds 3 Pro ad un prezzo scontato di 50€ rispetto a quello del solo telefono.

OnePlus Nord CE5
Si posiziona nella fascia media il nuovo Nord CE5, uno smartphone dotato di un chip MediaTek Dimensity 8350Apex, affiancato da un sistema di raffreddamento VC da 7041mm² e 8GB di RAM, ottimizzato per offrire reattività e prestazioni fluide in tutte le situazioni d’uso, promettendo di offrire fino a 120fps su Call of Duty Mobile.

Completano la sua scheda tecnica il display SuperFluid OLED da 6,77″ a 120HZ, la batteria da 5200mAh con ricarica rapida da 80W e la fotocamera principale con sensore SONY LYT-600 da 50MP. Disponibile fin da subito in 3 colorazioni ( Black Infinity, Marble Mist e Nexus Blue ), sarà possibile acquistarlo in due configurazioni: 8GB di RAM + 128GB di memoria interna a 349€ e 8GB+256GB a 399€, in entrambi i casi la memoria interna sarà espandibile tramite microSD fino ad 1TB.

OnePlus PadLite
Puntando al mercato entry-level, OnePlus ha presentato il nuovo PadLite, un tablet da 11″ con batteria da 9340mAh, in grado di garantire fino ad 80 ore di ascolto musicale o 11 ore di video, che integra il chip Helio G100 di MediaTek e un sistema audio a quattro speaker certificati Hi-Res Audio.

Il nuovo tablet di OnePlus, dotato di Oxygen OS 15.0.1 (versione custom di Android 15), integra funzionalità pensate per l’utilizzo con i più piccoli, come la modalità bambini, che offre ai genitori vari controlli tra cui la gestione delle app, e Google Kids Space, la piattaforma di Google pensata per presentare contenuti educativi e divertenti.

Arriva sul mercato nella colorazione Aero Blu con prezzi a partire da 229€ per la versione 6GB+128GB, mentre a 259€ possibile acquistare la variante con 8GB di RAM e 256GB di memoria interna che offre anche il supporto alla connettività LTE.

OnePlus Watch3 43mm
OnePlus ha deciso di ascoltare la sua community, annunciando una versione più compatta del suo ultimo smartwatch di punta con il nuovo Watch 3 43mm, presentando un dispositivo con un peso di soli 37,8g ed una cassa in acciaio da 1,32″, pensata per chi ha un polso più piccolo.

Il dispositivo, certificato IP68 e resistente a 5ATM, si presenta con un vetro curvo 2.5G sulla parte superiore che si integra nel design della cassa, offrendo nelle parole del produttore una sensazione premium al tatto. Come gli altri dispositivi del marchio, anche il nuovo Watch3 43mm integra la tecnologia Dual Engine Architecture che permette allo smartwatch di offrire 60 ore di autonomia nella modalità smart e fino a 7 giorni nella modalità risparmio energetico, permettendo dunque di limitare le preoccupazioni degli utenti sull’autonomia del dispositivo.

Con a bordo WearOS 5 di Google, lo smartwatch di OnePlus offre varie funzionalità per il benessere, incluso il sistema Mind & Body Evolution che monitora anche la salute psicologica offrendo la possibilità tramite i sensori integrati di valutare in tempo reale il grado di affaticamento del corpo, e tenere sotto controllo i livelli di stress. Il Watch3 43mm offrirà, grazie al sistema operativo di Google, l’ascolto della musica offline tramite YouTube Music, navigare su Google Maps direttamente dal proprio polso ed effettuare i pagamenti usando Google Wallet; nei prossimi mesi arriverà anche il supporto di Gemini, l’assistente AI del colosso americano.

Il nuovo OnePlus Watch3 43mm arriverà sul mercato in due colorazioni (Silver Steel e Black Steel) al prezzo di 299€.

OnePlus Buds 4
Ultimi, ma non meno importanti nell’offerta di OnePlus, sono i nuovi Buds 4, la nuova generazione degli auricolari del produttore cinese, che possono vantare un sistema a doppio driver coassiale, che vede un woofer da 11mm con diaframma in ceramica-metallo accoppiato ad un tweeter da 6mm con DAC indipendenti per ciascun driver.

Supportando la tecnologia LHDC5.0, le OnePlus Buds4 offrono lo streaming di tracce ad altra risoluzione (24bit/192kHz), mentre la tecnologia OnePlus 3D Audio permette di creare un effetto surround immersivo. Per chi vuole rimanere isolato dai rumori esterni, i nuovi auricolari di OnePlus supportano la cancellazione attiva del rumore (ANC) fino a 55dB coprendo frequenze fino a 5500Hz, adattando il livello di cancellazione all’ambiente in cui ci si trova.

Sul versante smart, le nuove Buds 4 offrono la funzionalità AI Translation che permette la traduzione istantanea tramite un tocco sulle cuffie, integrando inoltre una scorciatoia per l’assistente vocale. Arrivano sul mercato a 119€ in due colorazioni (Zen Green e Storm Gray) posizionandosi in una fascia di prezzo molto interessante se rispettato quanto indicato nella scheda tecnica.

L'articolo OnePlus: annunciati i nuovi smartphone della gamma Nord 5, il PadLite, gli auricolari Buds 4 ed il nuovo Watch3 compatto proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti