Oppo lancia Find X9 e Find X9 Pro: scatti a 50MP reali e batteria dalla lunga durata

  • Postato il 28 ottobre 2025
  • Tecnologia
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

Oppo ha annunciato oggi la nuova generazione dei suoi smartphone di punta, svelando due nuovi smartphone caratterizzati da un promettente comparto fotografico sviluppato in collaborazione con Hasselblad e batterie ultra capienti, i nuovi Find X9 e Find X9 Pro.

Entrambi i nuovi smartphone di Oppo abbracciano un design flat, dalle linee molto pulite, che vede sulla parte anteriore cornici di appena più di 1mm circondare i display (da 6,59″ sul Find X9, da 6,78″ sul Pro). Il retro vede un design del blocco fotografico, posizionato in alto a sinistra, che richiama anche con una cornice quella del dispositivo.

Anche per i nuovi Find X9 Oppo si è affidata ad un chip di MediaTek, vedendo il nuovo SoC Dimensity 9500 promettere prestazioni fino al 33% superiori per quanto riguarda CPU e GPU, ed addirittura fino a 111% in più sulla NPU dedicata all’AI, il tutto con un efficienza energetica maggiore (fino al 56%). Rimanendo in tema consumi, i due nuovi smartphone di Oppo arriveranno sul mercato con alcune delle batterie più ampie attualmente disponibili nella fascia premium del mercato, 7500mAh sul Find X9 Pro e 7025mAh sul Find X9, senza però incidere troppo sulle dimensioni (il modello base è spesso 7,99mm, il pro 8,25) grazie all’impiego di moduli al silicio-carbone di terza generazione.

Con i nuovi Find X9 il brand cinese prosegue anche un’altra importante collaborazione, quella con Hasselblad sul sistema fotografico, comparto in cui vedono il loro debutto alcune interessanti novità. Il nuovo LUMO Image Engine è un software che si occupa di gestire i processi computazionali legati alle fotocamere, integrando una suite di tecnologie proprietarie di Oppo per l’elaborazione delle immagini, come l’AI Denoise & Demosaic e l’Hypertone Image Engine, oltre ad occuparsi di gestire il flusso di elaborazione delle immagini, parallelizzando le operazioni effettuate sullo scatto tra ISP, NPU, GPU e CPU, ottimizzando tempi di elaborazione e carichi di lavoro sul processore (risultando anche in un minor consumo della batteria).

Grazie a LUMO, i nuovi Find X9 sono in grado di sfruttare al massimo i sensori fotografici ed offrire in base alla situazione scatti fino a 50MP in modo automatico; anche in presenza di sensori da 50 e più megapixel solitamente le foto effettivamente scattate da uno smartphone sono salvate con una risoluzione di 12/16MP, vedendo il dispositivo sfruttare il meccanismo di pixel-binning per massimizzare la luce dello scatto creando macro-pixel virtuali, il software di Find X9 e Find X9 Pro, invece, in base alle condizioni di luce scelgono autonomamente se offrire uno scatto a 12, 26 o 50MP.

I due smartphone si distinguono però nei sensori utilizzati per le loro fotocamere: il Find X9 utilizza un sensore principale Sony LYT808 da 50MP affiancato da due sensori Isocell da 50MP dedicati agli scatti ultrawide e tele, il Find X9 Pro invece si affida ad un sensore Sony LYT-828 (50MP) di ultima generazione per la fotocamera principale, con apertura f/1.5, affiancato da un sensore Isocell da 50MP per gli scatti ultrawide ed un sensore Isocell da 200MP per la fotocamera tele/macro con lenti periscopiche sviluppata in collaborazione con Hasselblad.

I nuovi smartphone di Oppo promettono prestazioni di alto livello anche nel comparto video, offrendo la possibilità di registrare video fino a 4k a 120fps con Dolby Vision HDR con la fotocamera principale, e nel solo Pro anche con la camera zoom da 200MP. Per i più esperti, i nuovi Find X9 offriranno inoltre la possibilità di registrare nel formato LOG con certificazione
ACES.

I nuovi flagship del produttore cinese portano inoltre al debutto ColorOS16, la nuova release della customizzazione di Android di casa Oppo, vedendo integrate ancora più funzionalità AI che in passato, incluso AI Mind Space, Re-Illuminazione AI (per gli scatti fotografici) e la trascrizione dei file audio.

I due nuovi smartphone saranno acquistabili fin da subito sullo store online di Oppo, mentre nei prossimi giorni saranno disponibili anche nei principali negozi di elettronica. L’Oppo Find X9 (12GB di RAM, 512GB di memoria) sarà disponibile con un prezzo consigliato di 999,99€ in 3 colori: Titanium Grey, Space Black e Red Velvet, quest’ultimo acquistabile unicamente tramite lo store del produttore.

Oppo Find X9 Pro invece sarà disponibile con un prezzo consigliato di 1.299,99€ nelle due colorazioni Silk White e Titanium Charcoal, ed avrà 16GB di RAM e 512GB di memoria. Per coloro che acquisteranno i nuovi smartphone entro il 30 novembre saranno inoltre disponibili opzioni di bundle senza costi aggiuntivi: le cuffie Enco X3i Blue, cover e power bank per il Find X9 Pro, cuffie Enco Air4 White e caricatore 80W per il modello base; inoltre per coloro che già posseggono uno smartphone Oppo e per coloro che si iscrivono alle newsletter, sarà disponibile uno sconto di 100€ per l’acquisto del Pro o di 50€ per il Find X9, partecipando anche al programma di trade-in sarà possibile ricevere un ulteriore sconto di 20€ o di 50€ rispettivamente per Find X9 e Find X9 Pro

L'articolo Oppo lancia Find X9 e Find X9 Pro: scatti a 50MP reali e batteria dalla lunga durata proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti