“Ora basta”: 10 mila hotel pronti a far causa a Booking per la clausola del “miglior prezzo”. Ecco cosa sta succedendo

  • Postato il 12 agosto 2025
  • Viaggi
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

Clausola del “miglior prezzo?”… e Booking sta per essere denunciato. Sono più di 10mila gli hotel europei che vogliono intentare una class action contro il colosso delle prenotazioni online Booking.com. È l’Association of Hotels, Restaurants & Cafés in Europe (Hotrec) ad aver poco gradito le clausole del “miglior prezzo” imposte agli albergatori per oltre venti anni. Scadrà infatti il 29 agosto la possibilità per gli albergatori europei di aderire ad una delle cause che, se verrà intentata, sarà una delle più grandi mai realizzate nel settore in Europa.

Di fondo gli albergatori non ne possono più della clausola del “miglior prezzo” imposta da Booking dal 2004 che obbliga gli imprenditori a non offrire camere a prezzi più bassi su piattaforme diverse da Booking. Un altro dettaglio su cui c’è scontro è quello che impedisce ai clienti di utilizzare i servizi della piattaforma di Booking per poi trovare un hotel e prenotare direttamente la struttura. “Gli albergatori europei soffrono da tempo condizioni ingiuste e costi eccessivi. Ora è il momento di unirsi e chiedere giustizia”, ha spiegato al Guardian il presidente di Hotrec, Alexandros Vassilikos.

L’associazione di albergatori ha puntato quindi ad un risarcimento per il periodo compreso tra il 2004 e il 2024, anno in cui Booking ha deciso di cancellare la clausola “miglior prezzo” conformandosi al Digital Markets Act. La replica di Booking comunque è arrivata. Tanto da definire le dichiarazioni Hotrec come “errate e fuorvianti”, spiegando che ancora non è giunta loro una “notifica formale di un’azione collettiva” e aggiungendo che per loro le clausole sul “miglior prezzo” non sono mai state anticoncorrenziali.

L'articolo “Ora basta”: 10 mila hotel pronti a far causa a Booking per la clausola del “miglior prezzo”. Ecco cosa sta succedendo proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti