Orro vince subito col Fenerbahce: rimonta sul Vakif di Guidetti e Boskovic, festa per la Supercoppa di Turchia
- Postato il 9 ottobre 2025
- Di Virgilio.it
- 3 Visualizzazioni

Non ha potuto farlo al Quirinale e a Palazzo Chigi, al cospetto prima di Sergio Mattarella e poi di Giorgia Meloni, ma Alessia Orro ha festeggiato lo stesso: vincendo un altro trofeo, il primo della sua nuova avventura in Turchia al Fenerbahce. La palleggiatrice della Nazionale italiana di volley femminile, campione olimpica e mondiale in carica, ha trascinato le compagne alla clamorosa rimonta sul Vakif di Giovanni Guidetti e Tijana Boskovic nella finale della Supercoppa di Turchia. Un 3-2 dai contorni epici, celebrato degnamente sui social dalla campionessa nata ad Arbolia, in Sardegna.
- Orro assente giustificata da Mattarella
- Alessia guida la rimonta del Fenerbache
- Primo trofeo in Turchia: la Supercoppa
Orro assente giustificata da Mattarella
Un’assenza più che giustificata, quella di Orro dal Presidente della Repubblica e dal Capo del Governo nella giornata dedicata ai festeggiamenti doppio trionfo iridato delle due selezioni azzurre, la femminile di Julio Velasco e la maschile di Fefé De Giorgi. L’ex vedette di Milano ha dato inizio, come noto, a un nuovo capitolo della sua parabola umana e sportiva trasferendosi a Istanbul, stella tra le stelle di una squadra affidata a un coach italiano, Marcello Abbondanza, e al fianco di big del calibro di Melissa Vargas, Arina Fedorotseva e Hande Baladin. Subito uno scontro tra giganti in Supercoppa contro il Vakif, altra corazzata. E subito vittoria per il sestetto di Alessia.
Alessia guida la rimonta del Fenerbache
Partita giocata ad Ankara e che era cominciata male per le gialloblu del Fenerbahce, poco incisive in battuta e ancora non del tutto fluide in attacco. Il Vakif ne ha approfittato per portarsi sul 2-0, sfruttando la verve in attacco di Boskovic, dell’ex milanese Cazaute, di Markova e di Gunes, atleta-starlette popolarissima sui social, in Turchia e non solo. L’inizio della riscossa in avvio di terzo set, quando il Fenerbahce è riuscito finalmente a cambiare marcia. Orro ha innescato con continuità le varie Vargas e Fedorotseva (autrici di 25 punti a testa), ma in alcuni casi si è pure messa in proprio: per lei 4 punti totali a fine match.
Primo trofeo in Turchia: la Supercoppa
Dopo aver agguantato la parità sul tie-break, il Fenerbahce ha messo le mani sulla Supercoppa al termine del tie-break, iniziato con un bruciante 5-1 ma poi fattosi avvincente nelle battute finali (11-12 per il Vakif). Alla fine le gialloblu si sono imposte con un tiratissimo 18-16 e per Orro e compagne è scattata la festa, incontenibile, in campo e su Instagram. “CAMPIONI!!! La SUPERCOPPA è nostra”, il messaggio scritto a caratteri cubitali dalla palleggiatrice sarda sui social per celebrare un trofeo che, a livello di club, le mancava da ben quattro anni, quando Milano si chiamava ancora Monza. Probabilmente, per Alessia, il primo di una lunga serie.
[iol_placeholder type="social_instagram" id="DPkAmuuDYy8" max_width="540px"/]