Ospedale di Cosenza, nominati i primari dei dipartimenti

  • Postato il 19 luglio 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 2 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Ospedale di Cosenza, nominati i primari dei dipartimenti

Share

COSENZA – L’Azienda ospedaliera di Cosenza ha nominato i direttori dei dipartimenti ad attività integrata (Dai), in altre parole i primari che sovraintendono e integrano diverse unità operative e sono alla diretta dipendenza della direzione generale.

Dopo le indiscrezioni sui primari dei giorni scorsi, che volevano il dottor Andrea Bruni alla guida dell’Emergenza Urgenza è stato nominato, invece, il primario del pronto soccorso Roberto Ricchio, da gennaio alla guida del Pronto soccorso di Cosenza e in passato dirigente medico nell’unità operativa di Geriatria. Tra le specialità afferenti al dipartimento ci sono Anestesia e Rianimazione, Chirurgia d’urgenza, Pronto soccorso, ortopedia e traumatologia. Il dipartimento è composto da 6 unità operative complesse di cui 2 a direzione universitaria; 2 unità operative semplice dipartimentale; 9 unità operative semplici.

Alla professoressa e luminare della Chirurgia robotica, nonché primaria dell’unità operativa di Chirurgia toracica a direzione universitaria, Franca Melfi, è andata la direzione del dipartimento integrato Specialità chirurgiche. Complessivamente si tratta di 13 unità operative complesse di cui 6 a direzione universitaria; 2 unità operative semplici dipartimentali; 7 unità operative semplici.

Al dottor Luigi Antonio Marafioti, andrà la direzione del dipartimento di Diagnostica e Radioterapia che comprende, tra gli altri, i reparti di Radiologia, Radioterapia oncologica, Neuroradiologia e Terapia del dolore. In totale sono 4 unità operative complesse di cui una a direzione universitaria; 1 unità semplice dipartimentale; 8 unità operative semplici.

Il Dai medico polispecialistico invece è stato affidato a Filippo Fimognari. Il Dai è composto da 6 unità operative complesse di cui 3 a direzione universitaria; 7 unità operative semplici; una unità operativa semplice dipartimentale. L’arrivo, anche in questo caso, è frutto della chiamata dell’Unical.

Al dottore Carlo Capalbo, altro specialista di ritorno grazie all’università, va la direzione integrata del polo Onco-ematologico. Il Dai è composto da 5 unità operative complesse di cui 2 a direzione universitaria; 6 unità operative semplici.

Il dipartimento dei servizi, che comprende anche il laboratorio analisi e Anatomia patologica (in totale 4 unità operative complesse di cui due a direzione universitaria; una unità operativa semplice dipartimentale; 6 unità operative semplici) è stato assegnato al dottor Francesco Zinno.

Infine, l’area materno infantile. La direzione viene affidata al dottor Gianfranco Scarpelli, già primario e da oggi coordinatore delle unità operative di Ostetricia e Ginecologia, Chirurgia ginecologica, neonatologia e terapia intensiva neonatale, Cardiologia pediatrica, Pediatria e Chirurgia pediatrica. Complessivamente dirigerà 4 unità operative complesse di cui 2 a direzione universitaria; 2 unità operative semplici dipartimentali; 7 unità operative semplici. Il sistema organizzativo dell’azienda ospedaliera di Cosenza, per come deciso nell’atto aziendale, prevede comunque la direzione delle singole unità operative complesse e semplici (anche a guida universitaria).

Share

Il Quotidiano del Sud.
Ospedale di Cosenza, nominati i primari dei dipartimenti

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti