“Ostacoli sulla pista di decollo e atterraggio”: chiuso l’aeroporto di Catania. L’avviso ai passeggeri: “Verificate lo stato del vostro volo”
- Postato il 3 luglio 2025
- Cronaca
- Di Il Fatto Quotidiano
- 2 Visualizzazioni
.png)
Caos e disagi questa mattina all’aeroporto di Catania-Fontanarossa. La Sac, società di gestione dello scalo siciliano e di quello di Comiso, ha annunciato con una nota ufficiale l’interruzione di tutti i voli in partenza e in arrivo a partire dalle prime ore di oggi, giovedì 3 luglio, fino, almeno, alle ore 9:00. La decisione, improvvisa, è stata presa per “l’assenza di condizioni di sicurezza per la navigazione aerea”, come si legge nel comunicato.
Nello specifico, la Sac spiega che lo stop è dovuto alla “presenza di ostacoli lungo le direttrici di atterraggio e decollo poste ad ovest della pista“. Sebbene la società di gestione non abbia fornito ulteriori dettagli sulla natura dell’ostacolo, la testata locale Live Sicilia riferisce che i disagi sarebbero stati causati da una gru, che sarebbe rimasta sollevata nell’area dell’aeroporto, interferendo così con i corridoi di volo e rendendo le operazioni aeree non sicure.
La società di gestione ha sottolineato di stare “monitorando l’evoluzione degli eventi che stanno causando tali disservizi” e ha rivolto un appello fondamentale a tutti i viaggiatori in partenza o in arrivo a Catania. “I passeggeri sono pregati, prima di recarsi in aeroporto, di verificare lo stato del proprio volo con le compagnie aeree“, si legge nella nota. Un invito alla prudenza per evitare di congestionare ulteriormente lo scalo in attesa della risoluzione del problema. La Sac ha assicurato che seguiranno aggiornamenti nelle prossime ore. Al momento, dunque, l’operatività dell’aeroporto di Fontanarossa, uno degli scali più importanti del Sud Italia, resta sospesa.
Articolo in aggiornamento…
L'articolo “Ostacoli sulla pista di decollo e atterraggio”: chiuso l’aeroporto di Catania. L’avviso ai passeggeri: “Verificate lo stato del vostro volo” proviene da Il Fatto Quotidiano.