Outdoor, l’assessore Rembado: “A Pietra crescita di presenze. E il mondiale sarà altro volano per la nostra offerta”

  • Postato il 8 maggio 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 1 Visualizzazioni
Enduro Word Cup 2025

Pietra Ligure. Un incremento del 6% di presenze solo fuori stagione estiva, con un aumento progressivo degli stranieri: il segmento outdoor a Pietra Ligure è ormai parte integrante di una offerta turistica a 360 gradi, per tutto l’anno, anche grazie alla collaborazione con i territori e a una rete sentieristica importante e di sicura attrattiva per gli amanti del settore”.

Parole del vice sindaco e assessore al turismo Daniele Rembado, a margine della presentazione ufficiale dell’Enduro World Cup 2025, che vede proprio la cittadina pietrese grande protagonista dell’avvio di stagione per rider provenienti da tutto il mondo, una manifestazione pronta ad attirare migliaia di appassionati.

“E’ chiaro che un evento come questo rappresenta un veicolo promozionale di enorme valore e capace di renderci ancora più competitivi sui mercati turistici di riferimento” aggiunge Rembado. “E’ il successo di un percorso iniziato da tempo, non senza difficoltà e scetticismo, e che ora vede risultati concreti, con effetti positivi sulle nostre attività e ricadute sull’indotto economico complessivo”.

“I dati sul turismo outdoor ci fanno ben sperare, in quanto registriamo arrivi e soggiorni nelle strutture alberghiere e ricettive in una offerta di accoglienza nella quale molti operatori hanno addoppiato gli spazi e i servizi dedicati ai biker: senz’altro siamo orgogliosi di aver incentivato questo modello di sviluppo turistico“.

“Siamo riusciti a condurre una linea di indirizzo legata al prodotto turistico, affiancato da un servizio strutturato e che vede, ad esempio, la presenza della Pietra Outdoor Base gestita dal consorzio di Finale, un punto di assistenza e informazioni davvero prezioso, che registra un continuo aumento di presenze. Un aspetto, questo, che riguarda non solo la Mtb, ma anche il trekking e le arrampicate, in quanto anche i climbers vengono a soggiornare a Pietra Ligure pur frequentando le pareti del finalese, e viceversa”.

“Vedere che c’è una rete comprensoriale in cui il territorio comprende anche la Val Maremola è una dimostrazione che la strada intrapresa è quella giusta” sottolinea ancora il vice sindaco e assessore pietrese.

“Da parte dell’amministrazione comunale, infatti, c’è la forte volontà di portare avanti un segmento così strategico del nostro turismo, che offre paesaggi e scenari davvero mozzafiato e che può vantarsi di offrire anche specialità enogastronomiche sempre più ricercate nelle scelte di destinazione” conclude Rembado.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti