Ozempic e Wegovy, lo studio choc: “Rischio doppio di pancreatite e di altri gravi effetti collaterali. Oltre 120 ricoveri solo nell’ultimo mese”

  • Postato il 16 agosto 2025
  • Salute
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 2 Visualizzazioni

I nuovi farmaci anti-obesità, come Ozempic, Wegovy e Mounjaro, che hanno rivoluzionato il trattamento per la perdita di peso, potrebbero celare un lato oscuro. Un nuovo studio della Washington University ha scoperto che chi assume questi medicinali ha un rischio doppio di soffrire di pancreatite, una condizione che causa gonfiore del pancreas che può essere letale. Non solo. Gli stessi farmaci sono stati associati ad altri disturbi “piuttosto gravi” che “devono essere riconosciuti”, hanno avvertito i ricercatori.

I risultati dello studio, pubblicati sulla rivista Nature Medicine, arrivano dopo che sono aumentate le segnalazioni di pazienti che hanno manifestato gravi reazioni a questi farmaci: oltre 120 ricoveri solo nell’ultimo mese. Nella nuova ricerca gli scienziati hanno analizzato i dato di 215mila persone che assumevano i nuovi farmaci. Questi dati sono stati poi confrontati con quelli di oltre 2 milioni di persone che assumevano farmaci tradizionali per abbassare i livelli di zucchero nel sangue. Ebbene, gli studiosi hanno scoperto che coloro che assumevano i nuovi farmaci per la perdita di perso, noti anche come agonisti del recettore del peptide-1 simil al glucagone (GLP-1RA), avevano un rischio inferiore di ictus, infarto, disturbo da uso di sostanze e convulsioni. È stato addirittura scoperto che questi farmaci riducono il rischio di sviluppare demenza e Alzheimer. Tuttavia, il loro utilizzo è stato associato anche a un aumento del rischio di una serie di altre malattie.

L’analisi ha rivelato che nell’arco di 3 anni e mezzo, i soggetti che assumevano questi farmaci avevano un rischio maggiore dell’11 per cento di sviluppare artrite, un rischio maggiore del 30 per cento di soffrire di nausea e vomito, un rischio maggiore del 10 per cento di avere mal di testa e un rischio maggiore del 12 per cento di avere disturbi del sonno. Le iniezioni sono state anche associate a un rischio doppio di pancreatite acuta indotta da farmaci, un’infiammazione improvvisa del pancreas, un piccolo organo che aiuta la digestione. I sintomi possono includere un dolore improvviso e intenso al centro dell’addome, nausea o vomito e febbre pari o superiore a 38 °C. La maggior parte delle persone affette da questa patologia inizia a sentirsi meglio entro una settimana, ma alcune possono sviluppare gravi complicazioni, come infezioni, sepsi, insufficienza d’organo ed emorragie interne.

I ricercatori hanno affermato di aver assistito a un’impennata nell’assunzione dei nuovo farmaci negli ultimi anni, ma questa è la prima analisi completa che ha preso in esame 175 possibili effetti sulla salute. E sebbene abbiano una “vasta gamma” di effetti benefici, questi farmaci “non sono esenti da rischi”, hanno affermato i ricercatori. Tra gli “eventi avversi” collegati alle iniezioni anti-obesità ci sono anche un rischio maggiore di pressione bassa, di svenimenti, di tendiniti e di calcoli renali. I ricercatori hanno affermato che questi effetti collaterali negativi dovranno essere ulteriormente valutati in studi futuri. “Alcuni effetti collaterali potrebbero essere lievi, ma altri sono piuttosto gravi e significativi e devono essere riconosciuti“, sottolinea Ziyad Al-Aly, autore principale dello studio. “Ci concentriamo molto sugli effetti benefici ma… è importante notare che questi farmaci non sono privi di effetti collaterali”, conclude.

L'articolo Ozempic e Wegovy, lo studio choc: “Rischio doppio di pancreatite e di altri gravi effetti collaterali. Oltre 120 ricoveri solo nell’ultimo mese” proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti