Ozzy Osbourne, la guerra dell’eredità: “Si prospetta una battaglia legale”. La figlia Kelly: “Ho perso il migliore amico che abbia mai avuto”
- Postato il 27 luglio 2025
- Musica
- Di Il Fatto Quotidiano
- 1 Visualizzazioni
.png)
“Mi sento infelice, sono molto triste. Ho perso il miglior amico che abbia mai avuto”. Kelly Osbourne ha affidato la sua prima dedica social al padre Ozzy, a qualche giorno dalla sua scomparsa lo scorso 22 luglio, ai versi d’apertura di “Changes”, celebre ballad dei Black Sabbath. Lo ha fatto con una storia su Instagram ed è stata la prima della famiglia a rompere il silenzio sul web dopo gli omaggi di colleghi, fan e appassionati. Proprio di questa canzone, nel 2003, aveva pubblicato una versione insieme al padrino dell’heavy metal. Un artista che ha vissuto mille vite in equilibrio tra genio e follia, abbracciando l’eccesso e i suoi demoni, l’horror e il surreale.
Solo due giorni prima della morte del ‘principe delle tenebre’, la figlia aveva condiviso in rete un video in cui Ozzy dava il buongiorno alla telecamera, seduto a un tavolo a fare colazione con lei e il nipotino Sidney. Padre e figlia erano molto legati e sono saliti spesso insieme sul palco. Sono stati anche due perni della serie tv di Mtv The Osbournes, che li ha resi delle icone pop e del piccolo schermo. La trasmissione, andata in onda dal 2002 al 2005, ha portato milioni di persone dentro casa Osbourne e, anche grazie alle abilità da manager della seconda moglie dell’artista, Sharon, dalla seconda stagione ha fruttato cinque milioni di dollari per ogni membro della famiglia. Soldi che si sono aggiunti al patrimonio enorme degli Osbourne che, oggi, è stimato in circa 220 milioni di dollari. Cifra derivante dagli introiti di musica, diritti tv, licenze di immagine, royalties, accordi e licenze con i marchi, proprietà immobiliari e altri ricavi.
La questione eredità
Adesso, dopo la morte di Ozzy, c’è da dirimere la questione eredità. Secondo l’esperto legale Adam Jones, dello studio HD Claims, è reale la possibilità di dover passare da un’aula di tribunale. Il capitale degli Osbourne è impressionante, ma la famiglia numerosa. Il leader dei Black Sabbath ha lasciato due mogli (la prima, Thelma Riley e la seconda Sharon Arden) e sei figli (Jessica, Louis ed Elliot dal primo matrimonio e Aimee, Kelly e Jack dal secondo). E nel contenzioso per la divisione dei beni potrebbero entrare anche le sorelle del cantante Jean e Gillian. “L’eredità di Ozzy è complessa. Sebbene Sharon erediterà probabilmente almeno il 50%, ci sono sei figli coinvolti e qualsiasi disputa potrebbe bloccare tutto per mesi. Nelle famiglie miste come questa, le liti sono frequenti se non si è stabilito tutto nero su bianco”, ha spiegato Jones al Daily Record. E ancora: “A meno che Ozzy non abbia preso accordi chiari in un testamento o in un trust, le leggi del Regno Unito e degli Stati Uniti presupporrebbero che la maggior parte dell’eredità vada al coniuge, ma tutti i figli avrebbero diritto a un’eredità. Nelle famiglie ricostituite, questo spesso porta a litigi se le cose non sono a prova di bomba. Basta che uno dei figli più grandi si senta escluso o penalizzato e si può scatenare una causa legale”. La criticità, insomma, è che le royalties continueranno ad arrivare e il modo in cui verranno suddivise sarà determinante negli equilibri della famiglia.
L’omaggio di Birmingham e l’ultimo concerto
Nel frattempo, nella città natale di Ozzy Osbourne, Birmingham, si pensa a un modo per rendergli eternamente omaggio. L’idea è intitolargli l’aeroporto, che al momento non prende il nome da nessuna celebrità o personalità di spicco. “Ozzy Osbourne è stato il musicista più importante mai uscito da Birmingham e ha inventato il genere heavy metal – ha evidenziato il podcaster, comico e conduttore Dan Hudson, come riporta Billboard –. La sua influenza sulla musica e sulla cultura è innegabile. Intitolare il nostro aeroporto internazionale a lui sarebbe un tributo appropriato alla sua straordinaria carriera e al suo contributo alle arti”. Lo scorso 5 luglio, proprio a Birmingham (dove tutto è cominciato), Ozzy Osbourne si è esibito con i Black Sabbath in formazione originale per l’ultima volta. Il live, “Back to The Beginning”, è già passato alla storia. Osbourne ha cantato per tutto il tempo seduto su un trono nero, senza mai alzarsi, ma sempre con la sua voce straziante e inconfondibile. Un ultimo show – con ospiti come Metallica, Tool e Gojira – dopo il quale, parole sue, “sarebbe potuto morire felice”. E con cui ha salutato in grande stile i fan, la sua città e tutto popolo dell’heavy metal.
L'articolo Ozzy Osbourne, la guerra dell’eredità: “Si prospetta una battaglia legale”. La figlia Kelly: “Ho perso il migliore amico che abbia mai avuto” proviene da Il Fatto Quotidiano.