Pagelle Atalanta-Juventus 1-2: David in rovesciata ma Vlahovic è ancora qui. Samardzic ci prova ma è troppo tardi
- Postato il 16 agosto 2025
- Di Virgilio.it
- 5 Visualizzazioni

Antipasto di campionato convincente per la Juventus che vince 2-1 a Bergamo con l’Atalanta e si aggiudica il Trofeo Bortolotti. Dopo un primo tempo equilibrato, i bianconeri passano nella ripresa con i gol degli attaccanti. Prima David in rovesciata, poi Dusan Vlahovic appena entrato, regalano il successo a Igor Tudor. Crea poco la Dea che pure ci mette voglia e intensità. Nel finale c’è ancora spazio per il guizzo di Samardzic.
- Le scelte di Juric e Tudor
- Carnesecchi sugli scudi in un primo tempo senza gol
- David e Vlahovic firmano il successo bianconero
- Top e flop dell'Atalanta
- Top e flop della Juve
Le scelte di Juric e Tudor
Sa già di campionato questo Atalanta-Juventus di metà agosto, ad una settimana dall’inizio ufficiale del torneo. La Dea è ancora alle prese con il caso Lookman, ancora indisponibile ed in attesa di trasferimento. Juric schiera Scamacca dal primo minuto con De Ketelaere e Maldini a supporto. Pasalic arretra a centrocampo mentre ha una chance pure il giovane Bernasconi.
Igor Tudor dà fiducia a Nico Gonzalez, messo però a tutta fascia. L’ex Koopmeiners affianca Thuram a centrocampo, mentre Kalulu è il grande escluso in difesa considerando il rientro di Gatti. Confermatissimi Conceicao e Yildiz.
Carnesecchi sugli scudi in un primo tempo senza gol
La prima chance è dell’Atalanta con Di Gregorio bravo a rispondere su Hien. La Juve risponde con il fischiatissimo Koopmeiners che mette alla prova i riflessi sempre ottimi di Carnesecchi. Particolarmente ispirato Yildiz tra assist e tentativi individuali anche in questo caso terminati sul muro bergamasco. Scivola così la prima frazione di gioco, intensa ma sostanzialmente tirata e con pochi spazi concessi.
David e Vlahovic firmano il successo bianconero
Nella ripresa l’Atalanta prova a sfondare sul lato di Bellanova: il duello con Cambiaso è avvincente ma non produce significative novità. Così i padroni di casa sono i primi a dare il via alla girandola di cambi dopo l’ora abbondante di gioco. La Juve, invece, preferisce dare continuità all’11 di base e fa bene. Perché dal nulla in rovesciata David trova l’1-0. A quel punto Tudor è libero di lasciarsi andare alle sostituzioni.
La Vecchia Signora allora colpisce ancora. Percussione di Joao Mario che serve Vlahovic al centro dell’area di rigore: controllo e sinistro del serbo che batte con freddezze Carnesecchi. Nel finale Samardzic trova il modo di accorciare le distanze con una pregevole giocata ma è troppo tardi. Così gli ospiti si prendono il Trofeo Bortolotti ma soprattutto offrono una prestazione solida e convincente in vista dell’inizio della stagione.
Top e flop dell’Atalanta
- Carnesecchi 7 Riflessi straordinari per il numero 1 degli orobici.
- Samardzic 7 Segna un gol davvero bello con Kalulu messo a sedere. Peccato che per la Dea si tardi.
- Hien 6 Quasi perfetto. Quasi perché non riesce ad arginare David nell’azione dello 0-1.
- Pasalic 6 Funzionale anche da mediano, soprattutto in fase di interdizione.
- De Ketelaere 5,5 Un paio di sprazzi ma viene contenuto piuttosto bene da Kelly.
- Scamacca 5,5 Asfissiato da Bremer. Tiene comunque un’ora e sono minuti preziosi messe nelle gambe dopo il lungo infortunio.
Top e flop della Juve
- David 7 Diciamo la verità: non brilla fino al 70esimo pur riuscendo ad aprire spazi per i compagni. Poi si inventa la rovesciata che vale l’1-0.
- Vlahovic 7 Entra e timbra il cartellino. Ancora una volta.
- Yildiz 6,5 Il turco è sempre acceso, la manovra offensiva passa dai suoi piedi.
- Conceicao 6,5 Alta scuola. Costringe gli atalantini a ricorrere spesso e volentieri al fallo. Nella ripresa viene meno coinvolto.
- Bremer 6,5 Con lui la Juve appare più solida.
- Kelly 6,5 Molto bene l’inglese oggi. Sicuro e autorevole.
- Thuram 6,5 Presenza pesante a metà campo. Percussione notevole nel primo tempo con salvataggio di Hien, poi dal suo piede nasce l’azione del gol bianconero.
- Koopmeiners 6 Gioca semplice, sfiora il gol. Essenziale ma va bene così.
- Nico Gonzalez 6 Tudor lo schiera a sorpresa ma fuori ruolo. L’argentino si sacrifica molto in fase difensiva con qualche chiusura preziosa. Paga qualcosa davanti dove commette qualche errore, però trova l’assist per l’1-0 di David.
- Kalulu 5,5 Entra in corso d’opera e si fa fregare ingenuamente da Samardzic.