Pagelle Bodo Glimt-Juventus 2-3: Yildiz dà la scossa, Openda e David si sbloccano, Cabal combina la frittata

  • Postato il 25 novembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 2 Visualizzazioni

Primo successo della Juventus in questa Super Champions League: una vittoria difficile, dopo un primo tempo disastroso, afferrata proprio nel finale. Ma bisognava vincere, ed alla fine così è stato. Finisce 3-2 per i bianconeri sul campo del Bodo Glimt: la tormenta di neve non c’è stata, ma è arrivato il primo gol di Openda seguito da quelli di McKennie e David.

Juventus, primo tempo da dimenticare

Difficile trovare aggettivi per il primo tempo della Juventus: tremebondo è forse il vocabolo che, seppur in disuso, descrive meglio i 45′ minuti iniziali sciorinati dalla squadra di Spalletti. Tolto Conceicao, tutti i giocatori sono ampiamente al di sotto dello standard, mentale prima che tecnico. Perché la reazione al gol di Blomberg da azione d’angolo non arriva, e i norvegesi concludono il primo tempo avanti di un gol con pieno merito.

Rivivi qui le emozioni di Bodo Glimt-Juventus

Yildiz dà la scossa alla Juventus

L’ingresso di Yildiz scuote la squadra: arriva subito il pareggio di Openda, poi il gol annullato a Miretti dopo una bellissima azione palla a terra. Sempre il turco da il là con classe all’azione del 2-1 di McKennie, che colpisce di testa su assist di Miretti. Segno che le parole di Spalletti in conferenza hanno lasciato il segno sul giovane turco. La Juventus controlla con calma, ma a 5′ dal termine Cabal combina la frittata che regala al Bodo il rigore del 2-2. Ma non è finita qui: perché Yildiz è scatenato, e da un suo assolo arriva il tap-in vincente di David. Stessa situazione pochi minuti dopo, ma questa volta il tiro del canadese viene ribattuto sulla linea da un difensore. Finisce così, per la Juventus c’è ancora luce in Europa.

Le pagelle della Juventus

  • Perin 6 -Incolpevole sui gol, non trema quando il Bodo attacca e fa il suo. Bravo in molti rilanci precisi nel secondo tempo
  • Kalulu 6 – Blomberg non è un cliente facile, e nemmeno Biorkand. Ma lui non demorde e nel secondo tempo aumenta i giri
  • Kelly 6 – Usa troppo le braccia. ma almeno Hogh non è pericoloso come gli altri attaccanti norvegesi. Controlla il traffico senza troppi problemi
  • Koopmeiners 6,5 – Nel secondo tempo viene usato come grimaldello: i cambi di campo verso Conceicao sono una lama nella difesa norvegese
  • McKennie 6,5 – Gioca molto alto sulla destra, sbaglia tantissimo. Nel secondo tempo migliora sensibilmente e trova il gol che De Gea gli aveva negato sabato scorso
  • Locatelli 6,5 – Cerca la profondità di Openda, va a schermare Berg che però è un giocatore di ottimo livello. Entra in maniera decisiva nell’azione del pareggio, gioca un po’ più avanzato fin quando Miretti rimane in campo. Fa partire anche l’azione del 3-2.
  • Miretti 6 – All’esordio da titolare, giostra da regista ma sbaglia tanto ed è molto falloso Prende un giallo inutile, ma serve l’assist del 2-1 a McKennie
  • Cambiaso 6 – Deve tenere d’occhio Maata, non incide sulla partita come in altre occasioni. Come tutti i suoi compagni, cresce comunque di tono nel secondo tempo
  • Conceicao 7 – Problemi iniziali di grip sul sintetico, ma tutte le cose migliori della Juventus passano per i suoi piedi, anche nel primo tempo. Peccato per quel piatto sinistro sul finire del primo tempo, ma Aikin gi nega il gol in più di un’occasione
  • Adzic 4,5 – Si vede per la prima volta al 22′ quando spreca un bell’assist di Conceicao, Fa poche cose, tutte nel modo sbagliato, Haikin gli nega il gol sul colpo di testa, perde una quantità industriale di palloni. Totalmente frastornato
  • Openda 6 – Finalmente si sblocca dopo 24 partite consecutive senza rete. Prova ad attaccare la verticale, ma non trova mai lo spazio e il tempo per concludere. Fino al gol di inizio secondo tempo che gli vale la sufficienza
  • Yildiz 8 – Entra e dà subito la scossa: entra nell’azione dell’1-1, serve un bellissimo assist a Miretti per il gol poi annullato poi è determinante sia sul 2-1 che sul 3-2. Tutte le volte che punta, fa male
  • Thuram 6 – Si sintonizza subito con il ritmo partita
  • Cabal 4 – La consegna è chiara: tenere la posizione a sinistra e non scoprire la squadra. Ma combina la frittata con un fallo assurdo quanto inutile
  • David 7 – Tocca un solo pallone: quello decisivo. Poi sfiora la doppietta
  • Zhegrova 6 – Ha comunque il tempo di mettere in mostra il suo sinistro

La pagella dell’arbitro

Makkelie 6,5 – Giusto non dare quel rigore per mani di Locatelli, le braccia fanno parte del corpo e questa storia della “congruità” del movimento ormai è stucchevole. Per il resto amministra con calma

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti