Pagelle Chelsea-Milan 4-1: disastro Coubis, Allegri al tappeto e Dazn fa infuriare tutti. Leao la nota lieta
- Postato il 10 agosto 2025
- Di Virgilio.it
- 1 Visualizzazioni

Dopo il pareggio col Leeds, la netta sconfitta col Chelsea. La due giorni inglese del Milan si chiude con più ombre che luci e anche con i soliti problemi di Dazn che hanno fatto infuriare i tifosi. A Stamford Bridge la squadra di Max Allegri subisce un uno-due micidiale dai campioni del mondo: da incubo la prova del giovane Coubis, Rafa Leao ispirato.
- Chelsea-Milan: falsa partenza... di Dazn, bufera sul web
- Disastro rossonero: i 20' da incubo di Coubis
- Perla di Leao, ma è in fuorigioco
- Modric al debutto, Fofana accorcia
- Le pagelle del Milan
Chelsea-Milan: falsa partenza… di Dazn, bufera sul web
La prima parte dell’amichevole londinese del Milan è caratterizzata da problemi di linea di Dazn, che scatenano la dura reazione dei tifosi sul web. Non una novità, purtroppo. Disservizi si erano già registrati anche in occasione dell’amichevole della Roma con l’Aston Villa, e sempre a inizio partita.
“Assurdo pagarvi l’abbonamento e non vedere alcuna partita” scrive Stefano su X. Gli fa eco Salvatore: “Neanche le amichevoli riuscite a trasmettere, siete un disastro”. “59 euro al mese per non riuscire a vedere la partita? Svegliatevi” rincara Roberto. “Vergognosi” chiosa Claudio.
Disastro rossonero: i 20′ da incubo di Coubis
Al Chelsea di Enzo Maresca, reduce dal trionfo nella prima edizione del Mondiale per Club, bastano 5′ per sbloccare la partita grazie all’autogol di Coubis. Due minuti dopo arriva anche il raddoppio: cross dalla destra della meteora ex Lazio Pedro Neto e colpo di testa vincente di Joao Pedro, lasciato colpevolmente al centro dell’area.
Al 18′ i rossoneri restano anche in dieci uomini per il rosso diretto mostrato a Coubis, che completa la sua domenica nera stendendo un Joao Pedro lanciato a rete.
Perla di Leao, ma è in fuorigioco
I blues sfiorano anche il tris con il palo centrato dalla stella Palmer, poi è Rafa Leao ad accendersi a Stamford Bridge con un avvitamento che lascia di sasso Sanchez. Ma il portoghese, schierato centravanti da Allegri, è in fuorigioco e la rete inevitabilmente annullata.
Modric al debutto, Fofana accorcia
A inizio secondo tempo scocca l’ora di Modric, che debutta in rossonero prendendo il posto di Ricci. Ma al 67′ i padroni di casa calano il tris per rigore (generoso) concesso per fallo di Musah su Estevao: dagli undici metri Delap non sbaglia.
Tre minuti dopo Fofana accorcia su assist al bacio di un Saelemaekers in gran spolvero. Nel finale i blues fissano il risultato sul 4-1 ancora con Delap: Maignan e Tomori non perfetti.
Le pagelle del Milan
- Maignan 5: Stamford Bridge poteva essere il suo stadio. A giudicare la sua prestazione odierna per i tifosi blues non può essere un rimpianto: incerto nelle uscite.
- Terracciano 5,5: Prova a mettere la sua duttilità al servizio della squadra ma soffre come tutti.
- Coubis 3: Autogol ed espulsione nei primi 20 minuti gioco. Prestazione ‘horror al Coubis’ per il 21enne che ex Milan Futuro.
- Tomori 5: Distratto in occasione del raddoppio del Chelsea: Joao Pedro lo beffa con eccessiva facilità.
- Bartesaghi 5: Ha sofferto – e non poco – le scorribande dei campioni del mondo.
- Ricci 5,5: L’ex Toro non si è certo contraddistinto per brillantezza, ma l’importante è arrivare in forma ai nastri di partenza (dal 46′ Modric 6: Esordio in rossonero per il fenomeno croato, che avrà un ruolo centrale nello scacchiere tattico di Max. Trotterella e dispensa palloni, ancora deve cucirsi la squadra addosso).
- Fofana 6-: Disordinato e con poche idee. Si divora pure un gol, ma si riscatta con l’inserimento che permette al Milan di rendere meno amaro il ko.
- Musah 5: Con la valigia in mano, ma comunque in campo. Il fallo da rigore che ha causato il 3-0 è sembrato un tantino generoso (dal 73′ Dutu: sv).
- Loftus-Cheek 6: Nulla di straordinario, però – da ex di turno – ci teneva a far bene. E infatti si rende protagonista di qualche buona ripartenza (dall’85’ Eletu: sv).
- Saelemaekers 6,5: Senza dubbio tra i più positivi: il belga difficilmente delude. Geniale l’assist per Fofana (dall’86’ Sia: sv).
- Rafa Leao 7: Allegri lo ripropone versione centravanti e segna pure un gran gol, ma in fuorigioco. È comunque ispirato e propositivo: segnali importanti in vista dell’inizio del campionato.